• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Da sei a una: più sicurezza con la nuova Polizia Municipale dell’Area Pisana

4 Novembre 2015 Archivio

polizia-municipale-il-comandante-va-in-pensione-al-via-la-selezione-per-il-successore

 ” Gli “Amici di Pisa” trasmettono questa proposta a tutte le categorie istituzionali, sociali ed economiche dell’Area Pisana. Le evoluzioni sociali ed economiche degli ultimi decenni hanno prodotto notevoli cambiamenti nei territori dell’Area Pisana ovvero quelli intesi all’interno dei perimetri istituzionali dei comuni di Calci, Cascina, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano.

Una diversa distribuzione delle residenze e dei posti di lavoro, ha avuto un riflesso molto forte sulla mobilità per motivi di lavoro e di svago, ma ha anche evidenziato che oggi questi territori sono tra loro fortemente interconnessi costituendo di fatto un’unica grande area urbana. Questi cambiamenti hanno inoltre evidenziato, per alcuni servizi erogati al cittadino, i limiti e le inefficienze di un’ area omogenea ma frammentata dal punto di vista istituzionale a cui si aggiunge il costante e progressivo ridimensionamento delle risorse finanziarie disponibili: ciò ha reso spesso insufficienti, in quanto non più finanziariamente sostenibili, gli sforzi delle varie amministrazioni per garantirne la stessa qualità ed efficienza per una risposta concreta alle necessità e bisogni della comunità. Questi aspetti si ripercuotono anche sui servizi legati alla sicurezza ed alla legalità. Le problematiche che hanno impatto sui comuni, sono interconnesse tra loro e non possono più essere affrontate singolarmente pena l’inefficacia, temi sensibili ai quali oggi la popolazione chiede con forza risposte rapide e concrete. Le funzioni di Polizia Municipale sono particolarmente importanti in quanto inerenti la sicurezza attraverso il presidio e controllo del territorio, la legalità ed il rispetto dei regolamenti comunali e del convivere civile.Oggi questi servizi sono localmente assicurati da sei diverse polizie municipali, sei diverse organizzazioni che complessivamente possono contare su oltre 200 effettivi tra agenti e funzionari, ma se in totale vengono impiegati ogni anno circa 10 milioni di euro per il mantenimento dei servizi di polizia locale, oltre l’80% di questi soldi sono destinati alle sole spese per il personale, altra quota per il pagamento di prestazioni di servizi e meno del 3% per l’acquisto di beni strumentali per lo svolgimento del servizio. E’ perciò assolutamente necessario recuperare la sostenibilità economica dei servizi di polizia municipale attraverso il potenziamento di strumenti sovralocali di gestione di queste attività, adottando nuovi modelli organizzativi che pur garantendo l’autonomia dei singoli enti avviino un forte e stabile coordinamento unitario. Occorre quindi, a nostro avviso e sulla base di tutte le informazioni e ricerche disponibili, avviare rapidamente la gestione associata dei servizi di polizia municipale dei comuni dell’Area Pisana per garantire una funzione pubblica più efficiente e in grado di meglio soddisfare i bisogni collettivi. I vantaggi che una tale scelta potrebbe avere per tutta la comunità interessata sono notevoli, l’incremento delle risorse finanziarie derivanti dai risparmi di scala consentirebbero non solo di mantenere l’attuale livello di attività ma di migliorarne le caratteristiche qualitative con un maggiore presidio sul territorio, l’aumento dei turni e delle fasce orarie di copertura del servizio -che nelle ore notturne è spesso sospeso- il reclutamento di nuove unità, maggiori investimenti per il riammodernamento dei mezzi e strumenti in uso, lo sviluppo di competenze anche tecniche in grado di migliorare l’efficacia del servizio. Si tratta certamente di un processo importante e articolato che ha bisogno di tutta la volontà e sostegno possibile da parte degli Amministratori locali, in primis i Sindaci dei sei comuni. Essi e non solo, hanno l’importante e fondamentale compito di comunicare ai cittadini amministrati che i loro soldi, ovvero quelli ad esempio versati per tasse e contributi, saranno meglio utilizzati, evitando sprechi o duplicazione di spese, producendo effettivi benefici per la comunità. Riteniamo perciò che questa sia la direzione da prendere, una scelta di buon senso non più procrastinabile, ed è per questo che ci rivolgiamo direttamente ai Sindaci dei sei Comuni dell’Area Pisana, affinché intraprendano immediatamente tutte le azioni e misure in loro disponibilità per arrivare nei più rapidi tempi possibili ad una unica Polizia Municipale dell’Area Pisana. Anche le ultime vicissitudini, apparse con ampio risalto mediatico sulla stampa e informazione locale, di alcune polizie municipali, delle loro difficoltà e limiti fino ad arrivare all’impossibilità di avere un comandate a guida del corpo, conferma l’urgenza di affrontare risolutamente il tema. Se questa fosse la decisione, essa comunicherebbe in modo molto chiaro a tutti i cittadini amministrati, la limpida volontà di agire per migliorare la possibilità di rispondere con maggiore concretezza alla soluzione di problemi di prioritario interesse. Con questa proposta ci rivolgeremo infatti anche a loro, ai diretti interessati, ai cittadini, per avviare da subito un approfondito ed esteso perciò partecipato dibattito pubblico sulle importanti prospettive e positive ricadute che azioni di questo tipo possono generare per l’intera collettività.” Gli Amici di Pisa primi firmatari.      

(comunicato stampa dal Presidente Dr. Franco Ferraro)

MP

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Coppa Italia Lega Pro. I nerazzurri passano a Pistoia
Previous article Consiglio Comunale: ipotesi sala di preghiera musulmana all'Aeroporto

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.