• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

Domus Mazziniana: apertura dell’anno sociale nel segno di Dante

9 Marzo 2021 Attualità

Domus Mazziniana: apertura dell’anno sociale nel segno di Dante

Pisa, 9 marzo 2021 – Mercoledì 10 marzo, anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, si terrà, dopo l’interruzione dello scorso anno dovuto all’irrompere improvviso dell’epidemia di Covid-19, la cerimonia di apertura dell’anno sociale mazziniano, che sarà dedicata quest’anno a Dante.

Sarà un’apertura particolarmente significativa quest’anno perché costituisce il primo passo del percorso che porterà l’anno prossimo alla duplice celebrazione del 70° anniversario della fondazione della Domus Mazziniana e soprattutto del 150° della morte di Giuseppe Mazzini, avvenuta a Pisa il 10 marzo 1872.

Dopo la tradizionale deposizione della corona d’alloro al monumento di Mazzini la mattina alle ore 10.30, la giornata proseguirà il pomeriggio alle 17.30 con la Lectio Magistralis del professor Duccio Tongiorgi, ordinario di Letteratura Italiana all’Università di Genova, dal titolo “Una tremenda unità. Un’idea di Dante dall’Età Napoleonica al Risorgimento”.

Duccio Tongiorgi si soffermerà sulla “riscoperta” di Dante nei primi decenni dell’800 da parte degli intellettuali patrioti che ne fecero il simbolo dell’identità nazionale italiana. Una “riscoperta” di cui Mazzini, editore – nell’esilio londinese – dell’edizione foscoliana della “Divina Commedia” fu uno degli artefici principali.

La conferenza che ha ottenuto il patrocinio del Comitato Nazionale per i 700 anni di Dante ed è co-organizzata dalla Domus Mazziniana, dall’Università di Pisa e dall’Associazione Mazziniana Italiana è il primo di una serie di eventi che l’Istituto dedicherà a Dante e alla sua influenza nella letteratura politica contemporanea nel corso di tutto l’anno.

Per assistere alla Lectio del professor Tongiorgi ci si potrà collegare in diretta streaming sul sito dell’Istituto (www.domusmazziniana) e sui suoi canali social (facebook, youtube e instagram).

  • Tags
  • Domus Mazziniana: apertura dell’anno sociale nel segno di Dante
  • pisa
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Commercio: nuova sede per la Libreria Pellegrini
Previous article Si sostituiscono le telecamere ai varchi Ztl in centro a Pisa

Related Posts

Gioco del Ponte: tutte le modifiche al traffico e sosta Attualità
25 Giugno 2025

Gioco del Ponte: tutte le modifiche al traffico e sosta

Palio di San Ranieri, vince la barca Rossa Attualità
18 Giugno 2025

Palio di San Ranieri, vince la barca Rossa

Le entrate della vendita del Coccapani per ristrutturazione chiesa di San Zeno Attualità
8 Giugno 2025

Le entrate della vendita del Coccapani per ristrutturazione chiesa di San Zeno

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.