• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • AC Pisa 1909
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • AC Pisa 1909
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Politica

Elezioni 2018, la ministra Fedeli si presenta a Pisa

1 febbraio 2018 Politica

Elezioni 2018, la ministra Fedeli si presenta a Pisa

Pisa –  “Orgogliosa” di essere di nuovo candidata in Toscana ( nel 2013 era capolista al Senato per il Pd) e felice di potersi battere per il centrosinistra nel collegio senatoriale 6 di Pisa dove Valeria Fedeli da sindacalista della Cgil ha costruito forti legami (“politici e umani”) nelle lotte a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del tessile e del cuoio e come ministra all’università ha aiutato a costruire la federazione fra Università degli Studi di Pisa, Scuola Normale e Sant’Anna che farà di Pisa un centro di formazione universitaria all’avanguardia nel mondo.

“Qua mi sento a casa mia perché sento un comune legame coi valori della nostra Costituzione che sono un patrimonio vero dei cittadini di queste realtà. Simbolo della mia campagna è l’articolo 3 della Costituzione che sancisce l’obiettivo di uguaglianza fra tutte le persone e stabilisce che è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli che ne impediscono il raggiungimento. E io prima da sindacalista poi da senatrice e ministra e adesso come candidata del centrosinistra mi sono data lo scopo di rimuovere quegli ostacoli”.

La ministra all’istruzione, università e ricerca dopo una lunga vita spesa nella Cgil (“oltre 34 anni dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori” annota sorridendo) e, prima di essere chiamata da Gentiloni nel suo governo, una più recente esperienza ai vertici del Senato come vicepresidente, ha voluto iniziare proprio dal cuore del suo collegio, Pisa (presente anche il sindaco Marco Filippeschi) ,la sua nuova sfida con due appelli.

Il primo esplicitamente rivolto a sinistra richiamando espressamente l’appello di Romano Prodi: “come ha spiegato bene il padre dell’Ulivo – dice Fedeli – il Pd e la sua coalizione lavorano per l’unità del centrosinistra, LeU no. E’ ovvio quindi che chi vota per i candidati di chi ha diviso il centrosinistra fa un favore alle destre che si chiamino 5Stelle o Lega poco cambia. E da queste parte ne sapete qualcosa visto quello che è successo a Cascina”. Il riferimento è alla vittoria leghista nel comune alle porte di Pisa conquistato da una sindaca con cui Fedeli ha avuto una forte polemica. “Si l’ho criticata perché aveva deciso di non celebrare le unioni civili, violando apertamente una legge dello Stato che riconosce diritti a chi prima non ne aveva. Ma questa è la destra: un concentrato di populismo reazionario e conservazione”. Un pericolo di fronte al quale dividersi è da masochisti. Un concetto, rivela, che ha espressamente spiegato pochi giorni fa anche al leader di Leu di Pisa, Paolo Fontanelli, in una telefonata. “La sua scelta di uscire dal Pd non me la spiego. Lui fa parte di quella sinistra riformista e di governo che ha profonde radici a Pisa e in Toscana.Non comprendo come si possa pensare di rafforzare la sinistra dividendola col rischio di far vincere la destra. Vedo che a LeU piace lo slogan di Corbyn, ma lui non ha mai lasciato il Labour Party anche quando era in minoranza. A Pisa e negli altri collegi la scelta è semplice: se non voti il candidato del centrosinistra vuol dire che vuoi che vincano le destre”.

L’altro appello la ministra invece lo invia a tutti gli avversari: “per me sono avversari non nemici e quindi chiedo che ci sia un confronto serio e serrato sulle proposte, anche duro, ma nel rispetto delle persone. Da parte mia non sentirete mai attacchi personali. In questo Paese c’è bisogno di riscoprire anche uno stile nel fare politica. Perché, soprattutto nei confronti delle donne, oramai s’è passata la misura e noi come politici abbiamo il dovere del buon esempio nei confronti dei nostri concittadini”. Non a caso Fedeli ricorda di aver già firmato il manifesto della comunicazione non ostile in politica promosso da #cambiostile ((http://paroleostili.com/cambiostile/)

Quanto alle polemiche sulle composizione liste del Pd e sull’accusa di essere diventato il partito di un uomo solo, Fedeli spiega di averle trovate “non solo infondate ma anche offensive. Perché il Pd è un partito plurale come dimostrano le storie così diverse dei candidati che oggi sono qui con me dal professor Stefano Ceccanti, a Rosa Maria Di GIorgi, a Susanna Cenni a Lucia Ciampi. Ognuno di noi ha la propria formazione, siamo diversi ma ci unisce una comune base di valori che è quella che sta scritta nella Costituzione su cui è nato il progetto Pd, uno strumento aperto e plurale per dare finalmente una casa comune ai riformismi italiani”.

  • Tags
  • elezioni
  • ministro fedeli
  • pd
  • pisa
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Pisa città che cammina: presentato il programma di attività per asili ed elementari
Previous article COOKING QUIZ ARRIVA A PISA: PROTAGONISTA L’IPSSAR MATTEOTTI

Related Posts

Illuminazione del ponte del Cep, Di Gaddo (Pd): "La Lega si prende meriti non suoi" Politica
18 febbraio 2019

Illuminazione del ponte del Cep, Di Gaddo (Pd): "La Lega si prende meriti non suoi"

Calcinaia, firmato l'accordo tra Sindacati e Comune per il bilancio preventivo 2019 Politica
17 febbraio 2019

Calcinaia, firmato l'accordo tra Sindacati e Comune per il bilancio preventivo 2019

Il Sindacato generale di base Pisa replica all'assessore Bonanno sulla Polizia Municipale Politica
15 febbraio 2019

Il Sindacato generale di base Pisa replica all'assessore Bonanno sulla Polizia Municipale

Facebook Comments

Le foto di Arezzo Pisa

DSC_5662
DSC_5658
DSC_5656
DSC_5650
DSC_5646
DSC_5645
DSC_5640
DSC_5636
DSC_5635
DSC_5626

About us…

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy