• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Festival Nessiah: concerto e accensione primo lume di Channukà

6 Dicembre 2015 Archivio

12342372 1636129919974431 7121698629694253719 n

A Pisa domenica 6 dicembre giornata speciale per il Festival Nessiah.

Organizzato dalla Comunità Ebraica di Pisa. Doppio appuntamento: al pomeriggio nella Sinagoga di Via Palestro per la Festa ebraica dei Lumi e alle 21 al Teatro Sant’Andrea, quando sul palco, al piano, salirà proprio il direttore artistico del festival Andrea Gottfried. Tutto, come sempre, ad ingresso libero.

Ecco il programma: Domenica 6 dicembre Ore 18.00 – Sinagoga di Pisa Accensione primo lume di Channukà Channukà, la Festa ebraica dei Lumi, celebra l’umana capacità di aggiungere luce al mondo, rappresentata dall’accensione di una candela in più per ognuna delle 8 sere della ricorrenza. Il candelabro a 8 braccia viene posto sulle finestre o vicino alle porte per illuminare con le sue fiammelle quel fecondo scambio fra dentro e fuori, fra la cultura ebraica e il mondo in cui vive. Nel nostro caso, fra la rinnovata Sinagoga e la città di Pisa. Ore 21.00 – Teatro Sant’Andrea – Pisa Concerto del Trio Gan.Or Orsolya Korcsolàn, violino Gergely Sugar, corno Andrea Gottfried, pianoforte. Il trio Gan.Or nasce dal felice incontro di Andrea Gottfried con una coppia di musicisti fenomenali: Orsolya Korcsolàn, violinista ungherese di grande talento diplomata presso la Julliard School di New York e suo marito Gergely Sugar, corno presso la Wiener Symphoniker Orchestra. Insieme, in questa inedita formazione da camera, presentano un programma di musica classica di compositori le cui opere sono state ispirate dalla tradizione ebraica. Da Joel Engel a Paul Ben Haim, passando per il compositore toscano Mario Castelnuovo – Tedesco, e altri ancora, il tutto rivisitato attraverso una nuova tavolozza di sonorità.

Info: www.nessiah.it 

mp

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Gli ambientalisti sono contrari al G7 a San Rossore
Previous article A Cascina Mercantico e mercato straordinario

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.