• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

“Fra(m)Menti Livornesi”, Le ultime edizioni del Premio Modigliani

4 Febbraio 2015 Archivio

grande-rettile-1-300x225

La quarta conferenza del ciclo Fra(m)Menti Livornesi in calendario per giovedì  5 febbraio alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli, verterà sul tema “Attorno al Grande Rettile: le ultime due edizioni del Premio Modigliani”.
Mattia Patti, ricercatore universitario presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa e docente di Storia dell’arte contemporanea, si soffermerà sull’importanza del Premio Modigliani istituito alla metà degli anni Cinquanta, ma in particolare sulle ultime edizioni (rispettivamente nel 1963 e nel 1967) che hanno segnato una svolta radicale nella storia del Museo Civico livornese. In queste edizioni infatti l’Amministrazione comunale affidò ad una giuria particolarmente qualificata il compito di acquistare le migliori opere presentate in concorso. Fu così che per poche centinaia di migliaia di lire entrarono a far parte della collezione civica, tra le altre, X Spazio Totale di Mario Nigro, Baldoria a Hiroshima di Tancredi Parmeggiani e Il Grande rettile di Pino Pascali, opere rappresentative delle più aggiornate ricerche artistiche del tempo. Proprio a partire da questi felici acquisti sarebbe di lì a poco nata l’idea di istituire il Museo Progressivo d’Arte Contemporanea di Villa Maria.
L’opera di Pascali Il Grande rettile ( premio Modigliani 1976) – grande scultura in tela su centine di legno lunga 445 cm-  è esposta nella sala rossa di piano terra di Villa Mimbelli.
La conferenza è ad ingresso gratuito.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Senso presentazione del libro di Kenia Catarsi
Previous article Porto, 200 milioni da Bruxelles

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.