• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cultura e Spettacolo

“Fuori Teatro”, prosegue il programma al Giardino Scotto

7 Luglio 2020 Cultura e Spettacolo

“Fuori Teatro”, prosegue il programma al Giardino Scotto

Pisa, 7 luglio 2020 –  Il programma dei prossimi giorni al Giardino Scotto nell’ambito del programma “Fuori Teatro” il cartellone di eventi culturali estivi al Giardino Scotto, voluto dal Comune di Pisa e organizzato dal Teatro Verdi.

Martedì 7: Bernardo Sommani e Sottrazioni + Scarlett. Bernardo Sommani è un musicista pisano, ha pubblicato tre album da autore e vanta una densa attività concertistica in Italia e all’estero. Ha condiviso il palco con artisti del calibro di The Zen Circus, The Giornalisti, Bobo Rondelli, Caparezza. Il suo ultimo album “Sto bene quando sudo” è un viaggio variopinto tra sonorità world, funk, pop e jazz, legate insieme dalla forma canzone. Il live è presentato con la band “Le Sottrazioni” (Lorenzo Bavoni, batteria, Simone Giusti, basso), gruppo pop/soul che unisce strumentale ed elettronica, tra beat moderni e richiami alla black music. 

Mercoledì 8: “Nato per essere zero”. Cabaret con Andrea Magini. Recital, musical  e ricordi si fondono in questo spettacolo, nel quale Andrea Magini si cimenta in un racconto che miscela emozioni, risate e musica. Una vita accompagnata dalle note di Renato Zero. 

Giovedì 9: Cekka Lou & Pee Wee Durante. Un duo Piano, contrabbasso e voci dal sound acustico rhythm’n’blues anni ’50, ’60 in special modo quel sound legato alla tradizione New Orleans.

Venerdì 10: Vulcana! Un’idea originale di Maria Piscopo e Francesco Salvadore, racconta attraverso il repertorio musicale, coreutico e cuntistico della tradizione popolare siciliana e campana, il rapporto speculare, le affinità e le apparenti differenze dei topos di queste due meravigliose terre benedette dai vulcani. I due interpreti, in una vertigine di canti e recitativi che si susseguono e si rincorrono nelle due lingue, tracciano l’intreccio coloristico di due identità personali che si incontrano e di due identità culturali distinte ma unite sul piano storico e antropologico e che da sempre rappresentano i due poli attrattivi di tutto il Sud Italia. 

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.30. Per ogni spettacolo saranno disponibili al massimo 200 posti. I biglietti, nominali e distanziati secondo le normative di distanziamento per l’emergenza Covid-19, non si potranno acquistare direttamente sul luogo ma andranno acquistati in prevendita nel circuito Vivaticket.com, fino all’orario di inizio degli spettacoli.

  • Tags
  • prosegue il programma al Giardino Scotto
  • Ultimissime
  • “Fuori Teatro”
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Sicurezza, controlli in città e sul litorale. Sequestrati 700 articoli di merce destinata alla vendita.
Previous article Ghiaie a Marina, il Sindaco Conti: «Colpevoli ritardi della Regione»

Related Posts

Anima Mundi 2025, sette concerti per l’anno giubilare Cultura e Spettacolo
26 Giugno 2025

Anima Mundi 2025, sette concerti per l’anno giubilare

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli Cultura e Spettacolo
7 Aprile 2025

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio Cultura e Spettacolo
1 Aprile 2025

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.