Pisa – Quest’anno a dare un tocco in più al Gioco del Ponte ha contribuito il Maestro Mauro da Caprile, che ha realizzato il Palio della Vittoria, da consegnare alla parte vincitrice. L’artista ha sintetizzato l’essenza di questa sfida, incorniciata tra i simboli più importanti di Pisa. Combattenti, figuranti, il Ponte di Mezzo, i Lungarni, sullo sfondo il Comune, e l’immancabile stemma pisano, tutto in una rappresentazione dinamica e allegra che non potrebbe raccontare meglio il ritmo di questa giornata particolare. Un’immagine inusuale, i colori rosso e blu di Mezzogiorno e Tramontana sono invertiti, rispetto alla loro posizione tradizionale. «Nonostante la rivalità che anima questa sfida, Pisa è un tutt’uno, per questo ho deciso di invertire i colori del carrello sul Ponte di Mezzo. Il ponte stesso, su cui si disputa il Gioco è simbolo di unione per la città. Il palio vuole trasmettere forza e bellezza, che non solo identificano questo evento, ma la città stessa», ha dichiarato il Maestro Da Caprile. L’artista è riuscito a fondere tradizione e novità, sintetizzare la storia di Pisa con un linguaggio adatto anche ai giovani.
Gioco del Ponte, il Maestro da Caprile ha realizzato il Palio della Vittoria
