• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: aperto al pubblico il Museo della Società Operaia di Cascina Legno e Mestieri

13 Settembre 2023 Territorio

Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: aperto al pubblico il Museo della Società Operaia di Cascina Legno e Mestieri

Cascina (Pisa), 13 settembre 2023 – In occasione della Sesta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, il Museo della Società Operaia di Cascina Legno e Mestieri sarà aperto alla cittadinanza domenica 17 settembre dalle ore 15 alle ore 19, a ingresso gratuito.

Collocato presso la sede della Società Operaia a Cascina, in via Curtatone n. 60, il Museo, che dal 2021 fa parte dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei, partecipa per la terza volta a questa iniziativa ideata per far conoscere il vero volto dei piccoli musei a tutti i cittadini e per sensibilizzare le istituzioni sul valore e le reali dimensioni del mondo dei piccoli musei.

Il Museo della Società Operaia Legno e Mestieri comprende nove sale tematiche nelle quali sono racchiuse le testimonianze di Cascina e del territorio, dalla fondazione della Società Operaia, nel 1863, ad oggi. 160 anni di storia che hanno visto la Società Operaia impegnata nel promuovere il territorio e nell’emancipazione della popolazione.

Il percorso museale è composto dalla Biblioteca storica, che contiene la prima biblioteca ambulante e rari volumi del ‘700, dall’Archivio storico della Società Operaia che ha avuto tra i soci vari personaggi politici da Garibaldi fino ai giorni nostri e cascinesi illustri, da un’imponente collezione di disegni del mobilio che ha reso Cascina celebre in tutta Italia, affiancata da manufatti di ebanisteria, intarsio e da mobili unici. Un’intera sala è dedicata agli attrezzi degli artigiani falegnami, mentre un altro spazio contiene documenti, manifesti e migliaia di fotografie della Mostra del Mobile, dalla fondazione nel 1922 al 2012, e degli artigiani che con il loro estro e la loro manualità l’hanno resa celebre. Insieme alle opere di vari artisti del legno, le collezioni della pittrice Antonella Gamba e le suggestive sculture di Dino Nannipieri. Un’ampia collezione di foto e video, con pezzi che datano dall’’800, completa il percorso arricchitosi negli ultimi anni grazie alle donazioni dei cittadini che si riconoscono e si sentono partecipi di questa istituzione storica.

Alcuni soci saranno disponibili per guidare nel percorso museale i visitatori ai quali, come consuetudine nella Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, verrà offerto un dono.

“Grazie alla lungimiranza dei cittadini cascinesi, tutti volontari, Cascina partecipa a questa Sesta Giornata dei Piccoli Musei. Questo è motivo di orgoglio per l’intero sistema culturale della Toscana – afferma la presidente della Società Operaia, Meri Gronchi -. I Piccoli Musei privati racchiudono infatti testimonianze storiche che sono fondamentali per la nostra crescita culturale, e offrono al visitatore un’accoglienza personalizzata per condividere le spirito e il messaggio di ogni singolo museo”.

  • Tags
  • Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: aperto al pubblico il Museo della Società Operaia di Cascina Legno e Mestieri
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Ritrovamenti medievali in piazza della Repubblica a Ponsacco
Previous article Prevenzione del bullismo ed educazione alla solidarietà, il Comune di Pisa sostiene il progetto della parrocchia “San Biagio”

Related Posts

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori Territorio
26 Giugno 2025

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera” Territorio
25 Giugno 2025

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera”

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore Territorio
11 Aprile 2025

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.