Dopo Nepal per l’impegno profuso nell’ambito della risposta del sistema nazionale di protezione civile e da ultimo per l’attività svolta a seguito del sisma in Nepal il 25 aprile 2015.
-
Alla XI edizione delle Giornate di Protezione civile, che ogni anno il Comune di Pisa organizza insieme all’Assessorato alla Protezione civile, è stato premiato il gruppo di volontari pisani, da decenni impegnati in missioni di soccorso sanitario negli angoli più disparati del pianeta, la Commissione giudicatrice, su proposta motivata del Dipartimento di Protezione civile, ha deciso quest’anno unanimemente di assegnare Il premio “Kinzica per la protezione civile”, riconoscimento attribuito a personalità di livello internazionale.
- L’impegno dei volontari del Gcu-Gruppo di Chirurgia d’urgenza dell’Aoup in missione in Nepal per prestare soccorso alla popolazione devastata dal disastroso terremoto, Il contingente, guidato dal professor Giuseppe Evangelista, ha curato circa 900 persone fra cui tanti bambini, effettuando interventi chirurgici ortopedici e d’urgenza, sotto l’egida del Dipartimento della protezione civile nazionale, coadiuvati come sempre dal corpo nazionale dei vigili del fuoco, che aveva mandato sul posto 10 persone di cui 5 specializzate nel soccorso speleologico e nell’estrazione dei corpi dalle macerie e gli altri di supporto al gruppo sanitario. Il contingente ha lasciato però in dotazione alla popolazione buona parte del materiale sanitario, che servirà ai medici dell’ospedale del posto per continuare nella loro quotidianità ad assistere le persone, non essendo ancora terminata l’emergenza. Grandissima la soddisfazione dei volontari, alla loro ennesima missione, esausti ma soddisfatti di aver messo a frutto ancora una volta la loro professionalità ma soprattutto di aver rappresentato, con la loro presenza, la certezza di una risposta assistenziale completa in un momento di disperazione totale.
MP 28 sett.