• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cultura e Spettacolo

Gli studenti di Pisa progettano il trasporto del futuro

11 Gennaio 2016 Cultura e Spettacolo

Gli studenti di Pisa progettano il trasporto del futuro

I grandi progetti nascono dai sogni e in questo caso a sognare è stato Elon Musk, fondatore dell’azienda spaziale ‘SpaceX’ e amministratore delegato della casa automobilistica statunitense Tesla Motors, azienda specializzata in veicoli elettrici. E così nasce l’idea di una gara mondiale la ‘SpaceX Hyperloop Pod Competition’ per creare il mezzo di trasporto del futuro. A partecipare sono molti gruppi di ricercatori, fra i quali un gruppo italiano, che il 29 e 30 gennaio in occasione del ‘Design Weekend’ si recheranno la Texas A&M University, per presentare l’idea. Il gruppo in questione viene da Pisa e il mezzo pensato si chiama “Hyperloop”. Si tratta di una navicella che consentirà di ricoprire tratte come quella tra Roma e Milano in circa 30 minuti, per un biglietto che potrebbe aggirarsi sui 20 euro a viaggiatore. La futuristica progettazione si attribuisce ad un team di ingegneri della Scuola Superiore Sant’Anna. La navicella viaggerà all’interno di un tubo di aria a bassa pressione, avrà la velocità del suono e potrebbe attirare potenziali investitori. Le particolari sopsensioni garantiranno la sicurezza e la comodità del passeggero. E proprio le sospensioni hanno valso la selezione pisana da parte di una commissione internazionale composta da accademici e tecnici del settore dei trasporti per Luca Cesaretti, Lorenzo Andrea Parrotta, Emanuele Raffaele, Tommaso Sartor, Giorgio Valsecchi, Sandro Okutuga, Giulio De Simone che si dichiarano soddisfatti e felici dell’opportunità di illustrare il progetto in un contesto internazionale.

  • Tags
  • pisa
  • sant'Anna
  • università
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Nicola Binda della Gazzetta dello sport ad Alè Nerazzurri
Previous article Stasera su Telecentro 2 ore 20.50 in onda Alè Nerazzurri (Canale 94 DT)

Related Posts

Cineclub Arsenale, al via il 20 settembre la nuova stagione Cultura e Spettacolo
18 Settembre 2023

Cineclub Arsenale, al via il 20 settembre la nuova stagione

Due sensazionali musicisti dalla Turchia al Museo della Grafica per l’Associazione Fanny Mendelssohn Cultura e Spettacolo
15 Settembre 2023

Due sensazionali musicisti dalla Turchia al Museo della Grafica per l’Associazione Fanny Mendelssohn

Al via il festival internazionale “Universo Corto” Cultura e Spettacolo
12 Settembre 2023

Al via il festival internazionale “Universo Corto”

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72