• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Grandi emozioni per lo spettacolo in prima nazionale “Ricordami. Ancora” di Gabriele Paoli

26 Ottobre 2015 Archivio

teatro ricordaminancora

di Veronica Pace.

La memoria è una funzione cognitiva molto importante per ciascuno di noi perché è un contenitore illimitato che ci permette di immagazzinare le informazioni provenienti dal mondo esterno e di recuperarle quando ne abbiamo bisogno.

Ma la memoria è qualcosa di più di questa definizione semplicistica: la memoria è tutto ciò che siamo, è la parte basilare della nostra essenza umana. Senza di essa, non potremmo conoscere il nostro passato, il nostro presente, né fare progetti per il nostro futuro. Perdere la memoria, è un po’ come non avere mai vissuto. 

È proprio questo che succede al protagonista Frank, interpretato da Gianfranco Quero, nello spettacolo teatrale realizzato da Gabriele Paoli “Ricordami. Ancora”, in occasione del Festival ArtARCHIA che si è tenuto dal 22 al 25 Ottobre alla Villa Medicea di Buti: Frank era un poliziotto che amava il suo lavoro e la sua famiglia, ma in seguito a due infarti, viene ricoverato in una clinica e poco a poco, con la perdita della memoria, gli viene diagnosticata la demenza senile. La storia viene raccontata, passo dopo passo, dalla moglie di Frank, interpretata da Giusi Merli, protagonista del film “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino. 

La storia alterna momenti di totale disperazione da parte della donna , la quale cerca di riportare il marito sul piano di realtà del qui e ora ma invano, a momenti in cui compaiono dei piccoli sprazzi di “lucidità”, in cui Frank sembra condividere con la sua amata quegli attimi di felicità e di amore che, inesorabilmente, stanno fuggendo via.  

Uno spettacolo toccante e coinvolgente che ha riscosso un enorme successo, mettendo al primo posto il potere dell’amore e facendo commuovere moltissimi spettatori. 

Dedicato a tutti coloro che ogni giorno devono affrontare la cruda realtà che niente e nessuno potrà più ridare voce ai ricordi dei loro cari, affetti da malattie neurodegenerative come la demenza. 

Veronica Pace

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article POLITICA-Pulizia della Bigattiera, il Movimento 5 stelle lancia la sfida
Previous article I risultati della 8° giornata Girone B Lega Pro

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.