• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Hackathon maratona hacker

14 Febbraio 2015 Archivio

hackathon

L’Amministrazione comunale chiama a raccolta la città per una innovativa “maratona di hacker”che potrà interessare e incuriosire esperti di informatica e non.
Lo fa mettendo a disposizione una infinità di dati in formato open, che imprenditori, studenti, chiunque abbia fantasia e inventiva potrà utilizzare per studi, ricerche, ma anche per creare app, per fare impresa, per realizzare servizi innovativi nel campo del sociale, della mobilità e dell’ambiente.
L’appuntamento è per mercoledì 18 febbraio, con l’Hackathon Open Data, che si svolgerà, in occasione della V edizione dell’International Open Data Day di mercoledì 18 febbraio, organizzato dal Comune di Livorno, con la collaborazione di ASA SpA e AMFM GIS Italia.
Con il format dell’Hackaton, l’Amministrazione Comunale lancia il proprio programma open data, intraprendendo un percorso di valorizzazione del proprio patrimonio informativo, mettendolo a disposizione del pubblico in formato aperto, liberamente scaricabile e riutilizzabile.
In quest’ottica “Hackathon Open Data” rappresenta un primo passo, per incentivare e sostenere le competenze di chi vuol realizzare servizi a valore aggiunto tramite l’utilizzo dei dati georeferenziati.
L’evento si aprirà con i saluti del sindaco Filippo Nogarin, cui seguirà l’attivazione dei collegamenti da remoto con Agenzie, istituti Universitari e altri enti che partecipano all’iniziativa. Seguirà l’apertura dei lavori con sessioni pratiche di utilizzo di open data gestiti con software di tipo sia open source che proprietario.
“Hackathon Open data” è rivolto principalmente a esperti di Open data geografici, ma avrà comunque un’organizzazione tale da permettere anche agli interessati non esperti di essere coinvolti.
Si concluderà con la stesura di un report nel quale saranno sintetizzati i risultati dell’hackathon che sarà diffuso nel corso dell’International Open Data Day.

Sarà possibile partecipare sia personalmente che in connessione da remoto, iscrivendosi entro il 15 febbraio attraverso un apposito form accessibile dalla Rete Civica: www.comune.livorno.it<http://www.comune.livorno.it/_nuovo_notiziario/dbsite_on_line/www.comune.livorno.it>.
Per contatti e informazioni è disponibile l’indirizzo email: affarigenerali@comune.livorno.it<mailto:affarigenerali@comune.livorno.it>

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Furti in città: un nuovo arresto
Previous article Sanremo 2015 - Le pagelle serata per serata

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.