Nella 13° giornata del girone B di Lega Pro, da registrare 3 pareggi e ben 7 vittorie.
La Spal torna alla vittoria, dopo lo scivolone casalingo contro il Pisa della scorsa settimana e lo fa in trasferta in casa del Santarcangelo. Ci pensa Zigoni a mettere a segno una doppietta che valgono 29 punti in classifica.
Ko per la Maceratese che in casa del Tuttocuoio rimedia la seconda sconfitta stagionale. I ragazzi di Lucarelli dimostrano carattere e passano in vantaggio al 19′ graize a Cherillo. Nella ripresa trovano il pari gli ospiti con una splendida azione di Foglia, ma i padroni di casa sono ispirati e Colombini trova la rete che vale i tre punti in palio.
Vittoria nei minuti finali da parte del Pisa che nel derby contro la Lucchese, ribalta il risultato inizialmente di svantaggio per un goal rimediato da Terrani al 24′. Poi ci pensa Lores Varela in 4 minuti a trovare il goal del pareggio e poi il guizzo vincente che regala punti pesanti in chiave classifica oltre che il terzo posto ad una lunghezza dalla Maceratese.
Pareggio casalingo per l’Ancona contro il Pontedera. Avviene tutto nel primo tempo quando al vantaggio di Pedrelli per i padroni di casa, rispondono gli ospiti con Vettori. La ripresa registra un sostanziale equilibrio con occasioni importanti da entrambe le parti, sventate provvidenzialmente.
Nell’altro derby toscano di giornata tra Carrarese e Pistoiese hanno la meglio i marmiferi. Il risultato è netto e le reti del ko per i ragazzi di Alvini, sono tutte concentrate nel primo tempo. E’il solito Infantino ad andare in rete e Gyasi firma il raddoppio che stende la squadra arancione. Questa sconfitta mette in bilico la posizione di Mister Alvini, la cui squadra è terz’ultima in classifica con solo 11 punti, a braccetto con la Lucchese.
Il Robur Siena cade in casa del Teramo rimediando una cocente sconfitta, che li allontana così dalla zona play off. Dopo un primo tempo in equilibrio con botta e risposta tra le due squadre, dato che La Vista risponde al vantaggio di Di Paolantonio, segue una ripresa nella quale i ragazzi di Vivarini dimostrano di volere in tutti i modi i tre punti. Ci riescono grazie alla rete di Caidi complice un errore del portiere toscano che facilita la realizzazione.
L’Aquila non sbaglia e in casa trova una vittoria importante contro il Prato. Malgrado un primo tempo equilibrato ci pensa Perna sul finale, così nel giro di tre minuti mette a segno una doppietta che stende i lanieri fermi a metà classifica.
Pari a reti inviolate tra Savona e Rimini. Tra le due squadre prevale la paura di rimediare una sconfitta, quindi si affrontano guardinghe e restano spesso sulla difensiva, in auna gara che regala pochissime emozioni. Si tratta di un punto che muove la classifica per entrambe con i liguri che chiudono la classifica con solo 2 punti.
L’Arezzo non approfitta del fattore campo e in casa davanti ai suoi tifosi trova un pareggio pittosto deludente contro la Lupa Roma. E’ Cori che nel primo tempo trova il vantaggio per i padroni di casa, ma la squadra di Maurizi riesce a conquistare un rigore che D’Agostino trasforma, una rete che vale un punto e che permette alla Lupa Roma di raggiungere quota 6 punti.
I risultati nel dettaglio:
Ancona-Pontedera 1-1
Tuttocuoio-Maceratese 2-1
Savona-Rimini 0-0
Arezzo-Lupa Roma 1-1
Carrarese-Pistoiese 2-0
L’Aquila-Prato 2-0
Santarcangelo-Spal 0-2
Teramo-Robur Siena 2-1
Pisa-Lucchese 2-1
La classifica: Spal, 29 – Maceratese, 25 – PISA 24, Ancona 22, Carrarese 21, Tuttocuoio 20 – Pontedera 18, Siena, L’Aquila 17 – Prato 16 – Rimini 15 – Arezzo, 14 -Santarcangelo, Teramo 12 -Lucchese, Pistoiese 11 – Lupa Roma 6 – Savona 2