Nella 4° giornata del Girone B di Lega Pro da segnalare 5 vittorie e 4 pareggi.
Continua la corsa al vertice della Spal che in casa del Pontedera si afferma con un netto 2 a 0. La squadra di Mister Semplici va in vantaggio alla mezz’ora del primo tempo con Finotto e chiude la gara a pochi minuti dal termine sempre con Finotto. A poco serve la reazione del Pontedera difronte ad una squadra ben organizzata e compatta come la Spal.
Vittoria del Rimini in casa contro la Maceratese raggiunta solo nel recupero grazie ad un guizzo vincente di Ragatzu che di testa corregge a rete un traversone di De Martino. Le due squadre hanno mantenuto un sostanziale equilibrio per tutta la gara e forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Con questi 3 punti i romagnoli sono secondi in classifica insieme al Pisa.
I nerazzurri infatti hanno conquistato un prezioso punto in casa dell’Arezzo non senza soffrire, ma dimostrando di essere squadra di carattere. Dopo essere andati in svantaggio nei primi minuti della gara con goal di Capece su rigore, il Pisa risponde con Ricci che abilmente trasforma un rigore conquistato da Peralta.
L’Ancona aveva dimostrato all’Arena Garibaldi di essere un buon gruppo e così al suo esordio tra le mura amiche, non sbaglia e si afferma ai danni de L’Aquila. Il goal partita è realizzato da Lombardi che dalla distanza lascia partire un tiro potente che supera Zandrini. Con questa vittoria l’Ancona aggancia, a 6 punti in classfica, proprio L’Aquila di Mister Perrone.
Vittoria casalinga della Carrarese nel derby contro il Tuttocuoio. I ragazzi di Remondina passano in vantaggio solo nel secondo tempo grazie a Gnahorè che di testa spedisce in rete dopo un preciso assist di Barlocco. Molte le azioni realizzate dai padroni di casa alla ricerca del radoppio ma senza esito. Con questa sconfitta la squadra di Mister Lucarelli resta ferma a 2 punti in classifica.
Pari a rete inviolate nell’atteso derby toscano tra Lucchese e Siena: i padroni di casa cotruiscono di più e potrebbero passare in vantaggio ma il Siena, malgrado l’inferiorità numerica rimediata a metà del secondo tempo, riesce a restare compatta e porta via un punto prezioso da un campo ostico.
Altro pari senza reti quello tra Pisoiese e Santarcangelo (prossimi avversari dei nerazzurri) con entrambe le squadre che devono rimandare l’occasione della prima vittoria della stagione. E’ la squadra di Alvini ad avere le occasioni più importanti per passare in vantaggio, ma la giornata non è delle migliori e gli arancioni sbagliano anche un rigore con Siligardi. Terzo pari per il Santarcangelo che deve ancora recuperare una gara.
Secondo pareggio consecutivo per il Prato contro la Lupa Roma. Gli ospiti si portano in vantaggio con Leccese ma i lanieri dopo pochi minuti pareggiano i conti grazie a Capello. Primo punto in classifica per la squadra laziale mentre la squadra di Mister De Petrillo è a soli 2 punti.
L’esordio in campionato per Teramo e Savona termina a favore dei padroni di casa. Dopo mesi tribolati arrivano i primi tre punti per gli abruzzesi che riportano morale in un ambiente assai compromesso. La squadra di Vivarini trova subito il vantaggio con Da Silva, ma i liguri dopo venti minuti, pareggiano con Staffè e provano a vincere la gara. La partita si anima e poco prima della fine del primo tempo Altobello di testa trova il vantaggio per gli abruzzesi che vale l’intera posta in palio. Teramo quindi a -3 mentre il Savona resta fanalino di coda ma con ben 3 gare da recuperare.
A cura di Aurora Maltinti
I risultati:
Teramo-Savona 2-1
Pistoiese-Santarcangelo 0-0
Rimini-Maceratese 1-0
Arezzo-Pisa 1-1
Pontedera-Spal 0-2
Prato-Lupa Roma 1-1
Ancona-L’Aquila1-0
Carrarese-Tuttocuoio1-0
Lucchese-Robur Siena 0-0