• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

#IF2015 – Arrivederci a #IF2016!

14 Ottobre 2015 Archivio

IF Ponte di Mezzo2

Si è chiusa domenica sera, con la musica di Webnotte e Irene Grandi alla Stazione Leopolda, l’edizione 2015 dell’Internet Festival, ricca di eventi, con tantissimi visitatori, e più che mai social!

Cominciato giovedì 8 e conclusosi domenica 11 ottobre, anche quest’anno Internet Festival ha offerto tanti eventi ai moltissimi visitatori, con oltre 200 attività distribuite in tutta Pisa, dalla Cittadella Galileiana al Centro SMS, dal Cinema Teatro Lux alla Stazione Leopolda, tutte gratuite e una più interessante dell’altra, in una quattro giorni ricchissima di appuntamenti da non perdere.

Inaugurazione ufficiale giovedì pomeriggio con i ballerini di Italy Dance Village, che si sono esibiti in un flashmob sul Ponte di Mezzo, e quindi taglio del nastro per l’installazione Interspazio, percorso guidato in un viaggio esperienziale, rimasto per tutti e quattro i giorni. E tuttavia Claudio Giua, direttore dell’Internet Festival, aveva già fatto gli onori di casa nella mattinata con un incontro, o meglio un panel, come abbiamo imparato a chiamarli in questi giorni, al Cineteatro Lux sul tema attualissimo del diritto d’autore nell’era di Internet. 

IF ponte di mezzo

Sempre al Lux si poteva ammirare “A occhi aperti”, mostra fotografica d’autore sugli antichi mestieri sbarcati in Rete, una delle tante mostre permanenti dell’Internet Festival, tra cui ricordiamo anche “Sensoltre” alla Cittadella Galileiana, affascinante rassegna multisensoriale di quadri tattili, e “Radiografia della gastronomia moderna” alla Stazione Leopolda, altra singolare mostra fotografica.

Mentre nel pomeriggio si parlava di Start App alle Logge di Banchi, di sera il Cinema Arsenale apriva le porte a tutti per la proiezione del film ‘I pirati dello spazio’, storia vera di due radio amatori italiani negli anni Cinquanta, e di notte il via alla City Track Run, una corsa per team di cinque persone che dovevano toccare tutti i luoghi dell’Internet Festival (diciassette per l’esattezza) e tornare al punto di partenza nel minor tempo possibile.

INTERFEST1Nei giorni seguenti si è quindi parlato di Evoluzione e rivoluzione di Internet Software Networks e nuove frontiere alla Biblioteca SMS, e di reputazione digitale in un interessantissimo panel al Lux, con Matteo Flora, fondatore di The Fool (società che si occupa di analisi e protezione della reputazione online), Daniele Chieffi, a capo del team online di media relations e reputation monitoring del Gruppo ENI, ma soprattutto con i The Jackal, famosi comici youtuber che hanno poi avuto una serata tutta loro, sempre al Lux, con interviste e la proiezione dei loro video più esilaranti!

E ancora tanti laboratori interattivi, come quello di Pisa CoderDojo, in cui giovani volontari (mentor) hanno insegnato ai bambini (ninja) a programmare in modo divertente, e workshop, come quello al Centro Espositivo SMS organizzato da Viper, Azienda pisana made in Italy che ha sviluppato un software per rendere più semplice e realizzabile il cosiddetto Internet delle Cose.

IF AllegriOspite anche il mister della Juventus Massimiliano Allegri, primo allenatore al mondo ad aver inventato un’App‬ per il ‎calcio, ‘Mr. Allegri Tactics’, che si propone come strumento di lavoro per tutti gli allenatori‬‬‬‬‬.‬‬

Tra i tanti incontri in programma con diversi scrittori, alla Liberia Feltrinelli di Corso Italia c’è stata la presentazione del libro di Michele Mezza, giornalista RAI, saggista e docente universitario, intitolato ‘Giornalismi nella rete’, sul ruolo che spetta, o che resta, al giornalista nell’epoca di Internet.‬‬

File chilometriche di ragazze (e rispettivi fidanzati) per autografi e selfie con Clio Make Up, la make up artist che, sfruttando al massimo le possibilità offerte dalla rete, è diventata una youtuber, poi blogger e ora conduttrice televisiva.

IF Remo BodeiUn Internet Festival che l’ha presa anche con molta filosofia, in una serie d’incontri alla Scuola Normale Superiore, durante i quali sono intervenuti Remo Bodei, che ha parlato della Rete e dello spazio della memoria, Maurizio Ferraris, che ha discusso di Mappe della Realtà e ha poi cercato di cogliere l’essenza del web, e infine l’epistemologo e matematico Giulio Giorello.

Il Festival dedicato a Internet si è quindi chiuso domenica sera, alla Stazione Leopolda, con la musica di Webnotte curata da Ernesto Assante e Gino Castaldo che, tra gli ospiti d’eccezione, hanno avuto sul palco anche Irene Grandi.

IFpisa24Che dire? Noi di Pisa24 abbiamo vissuto questa esperienza come inviati, come partecipanti e, in qualche caso, anche prendendone parte attiva, come chi scrive, da poco divenuto mentor di Pisa CoderDojo. Siamo stati a molti degli eventi appena ricordati, e abbiamo provato a raccontarveli sul nostro sito online, sulla pagina Facebook e in diretta dall’account Twitter con l’hashtag #IF2015.

Un’edizione, quest’anno, particolarmente social, in cui non solo gli operatori di comunicazione, ma chiunque dotato di Smart Phone, Tablet o computer portatile, ha rilanciato in tutto il mondo foto, notizie e curiosità da Pisa in questa incredibile avventura, durata quattro giorni lunghi e intensi, ma che allo stesso tempo sono volati via, poiché davvero non ci si riusciva mai ad annoiare…

IF premiazione startapp contest Regione ToscanaOra si riposeranno i tantissimi avventori, giunti da ogni parte d’Italia e anche d’Europa, gli ospiti intervenuti, gli organizzatori della manifestazione, gli uffici stampa, i giornalisti, i fotografi e tutti coloro che in qualche modo hanno contribuito a fare grande questa edizione 2015 dell’Internet Festival. Riordineranno le idee e gli appunti, continueranno a postare foto e video su Facebook e Twitter, chi di dovere comincerà a pensare cosa inventarsi per la prossima edizione; e, prima di rendercene conto, saremo già lì a contare i giorni che mancano per Internet Festival 2016!

Francesco Feola

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Fuori dalla povertà, insieme incontro promosso da SEL gruppo consiliare Comune di Pisa
Previous article Pisa-Allerta meteo: mercoledì 14 ottobre prevista pioggia rischio idraulico

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.