• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

#IF2015 Internet Festival e Coldiretti Pisa: Agricoltura Internet verso il futuro

8 Ottobre 2015 Archivio

download

#IF2015 1 IMPRESA SU 3 ESISTE SUL WEB

Le aziende che hanno più confidenza con il web sono gli agriturismi e le aziende vitivinicole per la loro propensione anche al commercio. Una impresa agricola su tre esiste sul web: ha un sito o un account social attraverso i quali promuove la propria attività e resta connesso con il mondo. La stima è di Coldiretti Pisa in occasione dell’Internet Festival 2015 in programma Pisa dall’8 all’11 ottobre (info programma su HYPERLINK “http://www.internetfestival.it” www.internetfestival.it) a cui contribuirà fornendo l’arredo naturale di alcune delle aree principali come il percorso sensoriale dell’Interspazio e la cornice di Sant’Andrea, portando contributi esperienziali e con una versione speciale del mercato di Campagna Amica nell’atrio del Comune di Pisa (questo accadrà domenica 11 ottobre per tutto il giorno). Tra le aziende coinvolte l’azienda agricola Zeiro, L’Avvenire di Terricciola, la società agricola Valle di Pietreta di San Miniato e la Columella di Palaia. La percentuale di digitalizzazione è più marcata nelle aziende gestite da under 40: l’80% ha un profilo Facebook (aziendale o personale) e condivide notizie, aggiornamenti e sfrutta l’account a fini commerciali. Solo il 5% usa Twitter, identica percentuale per Instagram. L’agricoltura, che fino ad un quinquennio fa era la cenerentola del digitale, si sta progressivamente connettendo al web: un percorso velocizzato dal cambio generazionale che ha favorito e facilitato la rivoluzione. Se prima solo un’azienda su cinque aveva accesso alla rete, oggi la percentuale è sensibilmente migliorata anche se molto resta da fare. “La diffusione dei social ha abbattuto molte resistenze e reso l’utilizzo della rete indispensabile per quelle realtà che hanno una propensione turistica più spiccata come appunto lo sono gli agriturismi; – confessa Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Pisa – un impulso ad essere presenti sul web arriva anche dal nostro progetto per una filiera agricola tutta italiana. Tutte le aziende, anche quelle che fino a poco tempo fa non contemplavano una presenza sul web, hanno una pagina dedicata dove i consumatori possono trovare le informazioni di contatto. Filiera corta e web: così l’agricoltura si dirige verso il futuro”. Info anche su HYPERLINK “http://www.pisa.coldiretti.it” www.pisa.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook Coldiretti Toscana e Twitter @coldirettitosca

MP 8 ott.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article In occasione di Internet Festival presentata la struttura della Cittadella Galileiana
Previous article -Pisa24- ci siamo anche noi a #IF2015 Internet Festival 2015 per raccontare 4 giorni eventi

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.