• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

Il Comune lancia il “Bonus Anziani” di 200 Euro al mese per favorire la permanenza nel domicilio

15 Maggio 2020 Attualità

Il Comune lancia il “Bonus Anziani” di 200 Euro al mese per favorire la permanenza nel domicilio

Pisa, giovedì 15 maggio 2020 – In arrivo il “Bonus Anziani” rivolto alle famiglie che assistono in casa anziani non autosufficienti. Il Comune di Pisa ha istituito, infatti, un’apposita misura di sostegno che verrà assegnata alle famiglie tramite un bando pubblico gestito dalla Società della Salute. La finalità del provvedimento, approvato oggi dalla Giunta Comunale, è assegnare un buono da 200 euro mensili per un massimo di 12 rate, per favorire il permanere nel proprio domicilio agli anziani non autosufficienti.

«Come avevo promesso a fine 2019, evidenziando la carenza di risorse nell’ambito del fondo per la non autosufficienza della Regione Toscana nel sostegno all’assistenza domiciliare degli anziani – spiega l’assessore alle politiche sociali Gianna Gambaccini – il Comune di Pisa ha individuato risorse per potenziare l’intervento economico alla domiciliarità, assegnando 420mila euro interamente a questo servizio che potrà offrire un sostegno effettivo alle famiglie che si trovano a gestire l’assistenza a un anziano presso la propria casa, evitando il ricorso alle strutture sanitarie assistenziali».

«In occasione di un incontro pubblico con l’assessore regionale Stefania Saccardi sul servizio “Pronto Badante” – prosegue l’assessore – avevo richiamato l’attenzione sulla necessità di investire maggiori risorse in questo ambito, per affrontare con coraggio e decisione un problema ampio e complesso, in cui occorre analizzare dati e numeri delle domande ai servizi di assistenza. Il fatto che solo nella zona di Pisa nel 2019 la lista d’attesa per l’ingresso nelle Residenze sanitarie assistite, contasse 100 richieste, dimostrava a mio avviso l’insufficienza del sostegno offerto alla permanenza dell’anziano nel domicilio, oltre a una condizione di ‘burnout’ delle famiglie che assistono l’anziano. Non ci siamo limitati a richiedere un maggiore investimento nei servizi da parte della Regione Toscana, ma, per quanto di competenza della nostra Amministrazione per i temi specifici delegati alla Società della Salute, abbiamo individuato risorse aggiuntive, attingendo da un capitolo del sociale del Comune di Pisa che era finora destinato alla Società della Salute per servizi svolti agli anziani di tutta la zona pisana. Abbiamo così destinato l’importo reperito a beneficio intero delle famiglie pisane, affinché il sostegno sia effettivo e si possa limitare il ricorso alle residenza sanitarie soltanto per i casi di più difficile gestione o in quelli in cui non ci sia una famiglia di riferimento, migliorando la qualità della vita e dell’assistenza all’anziano».

Il bando per partecipare al “Bonus Anziani” sarà pubblicato a breve da parte della Società della Salute, specificando requisiti per l’accesso, scadenze e modalità di presentazione delle domande.

  • Tags
  • Il Comune lancia il “Bonus Anziani” di 200 Euro al mese per favorire la permanenza nel domicilio
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Amazon sceglie Pisa, annunciata apertura di un nuovo centro di smistamento
Previous article Fase2, Marchetti (FI): «Non tutta la costa è uguale, serve un lavoro su misura per il territorio»

Related Posts

Gioco del Ponte: tutte le modifiche al traffico e sosta Attualità
25 Giugno 2025

Gioco del Ponte: tutte le modifiche al traffico e sosta

Palio di San Ranieri, vince la barca Rossa Attualità
18 Giugno 2025

Palio di San Ranieri, vince la barca Rossa

Le entrate della vendita del Coccapani per ristrutturazione chiesa di San Zeno Attualità
8 Giugno 2025

Le entrate della vendita del Coccapani per ristrutturazione chiesa di San Zeno

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.