• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Il diritto d’autore ai tempi di Internet

7 Ottobre 2015 Archivio

internet

 

Internet Festival 2015 inizia giovedì mattina con un interessante incontro al Cinema Teatro Lux sul copyright nell’era digitale.

La rete è sempre più piena di web amatori che divulgano di tutto, aprendo blog personali su cui scrivono articoli di vario argomento, postando su Facebook riflessioni private o testi inediti come le proprie poesie, condividendo su Instagram fotografie artistiche o su YouTube i propri video più o meno amatoriali…

Ma poi tutto questo materiale mandato in rete, e quindi reso pubblico a livello globale, è alla mercé di chiunque, che può fruirne in un modo non più controllabile dagli autori: si può semplicemente mettere un like, commentare, scaricare sul proprio pc o su un dispositivo mobile il contenuto che interessa; oppure si può tranquillamente riutilizzarlo come fosse frutto della propria creatività, magari rilanciandolo in rete, senza che l’autore iniziale possa saperlo.

Com’è disciplinato in questi casi quello che gli anglosassoni comunemente chiamano copyright, e che noi più romanticamente definiamo “diritto d’autore”?

Anche se oggi tutti lo diamo per scontato, il diritto d’autore è in realtà una conquista recente, diventato uno dei pilastri dell’industria culturale solo a partire dal Novecento. Si tratta, in termini giuridici, dell’istituto che ha lo scopo di tutelare i frutti dell’attività intellettuale attraverso il riconoscimento di una serie di diritti all’autore di un’opera.

Ben presto è diventato uno strumento fondamentale per difendere settori come la letteratura, il cinema, la musica, l’arte e l’informazione in generale (si pensi ai giornali, in cui ogni singolo articolo è protetto da copyright).

Ma com’è cambiata la disciplina del diritto d’autore con l’avvento, e l’utilizzo sempre più di massa, di Internet? E in che modo oggigiorno è tutelata la proprietà intellettuale di un’opera diffusa sul web?

Si parlerà di questo interessantissimo argomento, più che mai attuale, domani mattina al Cinema Teatro Lux in Piazza Santa Caterina, dalle 11:00 alle 13:00, in uno dei primissimi appuntamenti che rientrano nell’area di eventi “Scena digitale”, all’interno dell’Internet Festival edizione 2015 (che si svolgerà, lo ricordiamo, dall’8 all’11 ottobre).

I relatori dell’incontro saranno gli avvocati Giacomo Olivi, Mario Bonafè e Patrizio Menchetti, tutti esperti in diversa misura di diritto d’autore connesso alla rete internet (editoria digitale, commercio elettronico, normativa privacy) e alle nuove tecnologie.

Francesco Feola

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Servizio di scorta deciso per il Sindaco.
Previous article Internet Festival 2015, inaugurazione sul Ponte di Mezzo a Pisa

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.