• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Economia

Il Superbonus 110%

25 Maggio 2021 Economia

Il Superbonus 110%

Il Superbonus è una detrazione fiscale del 110% che viene riconosciuta al cittadino nel caso in cui esso intraprenda lavori di rinnovamento dal punto di vista energetico, come interventi di isolamento termico o la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, ed è valida anche per i lavori volti alla riduzione del rischio sismico, sia nei condomini che in singole abitazioni. Tale detrazione si applica sulle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 ed è da ripartire in cinque quote annuali e, per la parte di spesa sostenuta nell’anno 2022, in quattro quote annuali.

Quali sono gli interventi detraibili?
Per usufruire Super Ecobonus 110% è necessario almeno un intervento detto “trainante”, ovvero:

  • l’isolamento termico dell’involucro dell’edificio,con un’incidenza pari almeno al 25% della superficie
  • la sostituzione degli impianti termici con impianti centralizzati ad alta efficienza energetica

Eseguito uno di questi interventi trainanti, il beneficiario può effettuare anche gli interventi cosiddetti “trainati”, ad esempio:

  • la sostituzione degli infissi,
  • le schermature solari,
  • installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici,
  • l’installazione di impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo,
  • l’eliminazione delle barriere architettoniche
  • sistemi di building automation, per i quali è necessario avere solo una valida copertura internet che permetta di gestire ed analizzare i consumi in tempo reale. Grazie alla domotica potrai capire quale sarebbe il miglior fornitore per le tue utenze.

Grazie a queste agevolazioni non solo è possibile risparmiare sui costi degli interventi, ma anche sui costi dei consumi futuri.
Se per esempio si provvede ad installare un impianto fotovoltaico e si sceglie un
fornitore conveniente per le eventuali spese extra, i costi delle bollette saranno irrisori.
Inoltre, questi lavori risultano un beneficio per l’ambiente, per il quale è invece importante stipulare tariffe Green (come le proposte di
Sorgenia o Green Network).

Superbonus 110% e bonus Ristrutturazione?

Grazie al Superbonus al 110% chi esegue una ristrutturazione, fino al 30 giugno 2022, può contare su una detrazione del 110% per le spese sostenute per interventi che volti al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e alla riduzione sismica.

Se il bonus ristrutturazioni, non rientra in queste credenziali, allora sarà possibile usufruire di una detrazione fiscale del 50%, riconosciuta ai contribuenti che effettuano lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Ad esempio:

  • recupero del patrimonio edilizio: interventi di manutenzione straordinaria, di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia

  • recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, per i quali spetta il bonus facciate prorogato dalla Legge di Bilancio 2021.

  • riqualificazione energetica rientranti nell’ecobonus ordinario, quali, ad esempio, gli interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento o delle finestre comprensive di infissi,

  • adozione di misure antisismiche rientranti nel sismabonus: l’opzione può essere esercitata anche con riferimento alla detrazione spettante per l’acquisto delle “case antisismiche”.

  • Tags
  • Il Superbonus 110%
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Litorale verso l’estate: nuovi marciapiedi e asfalti
Previous article I vincitori della I edizione del Premio d’Arte TeC

Related Posts

DESIGN, HI-TECH E SOSTENIBILITÀ SI INCONTRANO A PONTEDERA Economia
11 Aprile 2025

DESIGN, HI-TECH E SOSTENIBILITÀ SI INCONTRANO A PONTEDERA

Ponte della Botte, slitta la riapertura – Confcommercio: “Ennesimo rinvio e scadenze non rispettate” Economia
9 Aprile 2025

Ponte della Botte, slitta la riapertura – Confcommercio: “Ennesimo rinvio e scadenze non rispettate”

Ponsacco, il mercato torna in Piazza della Repubblica Economia
12 Marzo 2025

Ponsacco, il mercato torna in Piazza della Repubblica

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.