• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

In Toscana i giovani si formano e crescono professionalmente grazie al FSE

8 Settembre 2015 Archivio

formazione

In questi anni fino al 2020, a contrasto dell’attuale crisi economia e all’aumento dei livelli di disoccupazione e di povertà, il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento finanziario che serve per sostenere la creazione di nuovi e migliori posti di lavoro nell’Unione Europea, cofinanziando progetti destinati ad aumentare i livelli di occupazione, la qualità dei posti di lavoro e l’inclusività del mercato del lavoro. Anche nella nostra regione, grazie alle risorse messe a disposizione dal FSE Fondo Sociale Europeo e alla disponibilità delle agenzie formative locali, è stato attuato il corso di formazione professionale di “Addetto alle attività di accoglienza e promozione”.  La formazione è stata mirata a trasferire alle dieci partecipanti, che hanno superato la selezione iniziale, le competenze per svolgere l’attività di progettazione, organizzazione e coordinamento volte alla realizzazione di eventi, fiere e congressi. L’attività è stata finanziata dalla Provincia di Lucca e gestita dall’agenzia formativa TD Group Spa con sede a Migliarino Pisano (PI). Con la realizzazione di questo intervento formativo è stato fatto un investimento su una risorsa importantissima per il futuro del territorio: i giovani, dando loro un’opportunità di crescita professionale e la possibilità di inserirsi più facilmente nel mercato del lavoro. Inoltre permette di soffermarsi su un aspetto importante, rilevato anche dai recenti dati economici registrati dall’Istat: l’importanza del ruolo femminile nella crescita di una economia e la formazione professionale. Il Fondo Sociale Europeo ogni anno aiuta circa 15 milioni di persone a trovare lavoro o a migliorare le proprie competenze per trovare un lavoro in futuro, favorendo l’inserimento dei soggetti svantaggiati nella società e garantendo opportunità di vita più eque per tutti, a tale scopo investe nei cittadini e nelle cittadine europei e nelle loro capacità. Un in bocca al lupo per un futuro professionale ricco di soddisfazioni alle partecipanti del corso formativo: Amore Rossella – Bacci di Capaci Martina – Bevilacqua Elisa – Burresi Edi – Ciaponi Eleonora – Frediani Eleonora – Marchetti Viola – Mei Francesca – Pogaccini Anahi Francesca – Vivaldi Michela.  Per alcune partecipanti  è stata anche l’occasione per farsi conoscere e per attivare, con le aziende che le avevano ospitate in fase di stage, una collaborazione lavorativa. Lo stage è stato un momento di esperienza pratica, di inserimento in concrete realtà aziendali e di sperimentazione delle competenze teoriche acquisite in aula. Il percorso formativo è stato realizzato da aprile a giugno 2015 ed è consistito in 100 ore di formazione d’aula, 100 ore di stage in enti, aziende e istituzioni del territorio pisano e lucchese e 12 ore di orientamento. L’ultima giornata del corso si è svolto l’esame finale di certificazione delle competenze. In un mondo che cambia l’Unione Europea si propone di diventare un’economia intelligente, sostenibile e solidale entro l’anno 2020. Queste tre priorità che si rafforzano a vicenda intendono aiutare l’UE e gli Stati membri a conseguire elevati livelli di occupazione, produttività e coesione sociale. I giovani devono essere informati di queste opportunità che  servono a migliorare l’istruzione e la formazione, l’integrazione sociale oltre a migliorare la qualità dei servizi pubblici nei paesi europei.                                                                                                                                Patrizia Russo 


Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Incendio nella notte, una vittima
Previous article Piromane o ritorsione ? indagini in corso a Calambrone dopo 2 incendi

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.