• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cultura e Spettacolo

In un libro la storia, le origini e l’arte del palazzo dell’Arcivescovado

6 Settembre 2021 Cultura e Spettacolo

In un libro la storia, le origini e l’arte del palazzo dell’Arcivescovado
Pisa, 6 settembre 2021 – Venerdì 10 settembre alle 17:00 all’Auditorium G. Toniolo in piazza dell’Arcivescovado, Pisa presentazione del volume Il Palazzo dell’Arcivescovado a cura di Cristina Cagianelli. Interverranno S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto e il Prof. Stefano Bruni.
Certamente uno dei luoghi più importanti della città, sia per il suo ruolo politico e religioso, sia per il suo significato artistico e culturale, il Palazzo Arcivescovile domina da oltre mille anni il panorama urbanistico e architettonico di Pisa in un intimo e fisico rapporto con la Cattedrale e i monumenti che le sono attorno. Documentato fin dagli anni prima del Mille presso la Chiesa di San Giorgio de Ponte, non più esistente da quando nel secondo Quattrocento venne realizzato il monumentale palazzo voluto dall’Arcivescovo Filippo de’ Medici, l’edificio attuale è il risultato di oltre seicentocinquanta anni di interventi che gli hanno conferito il carattere di luogo imprescindibile dell’identità pisana e di assoluto scrigno d’arte. A distanza di oltre venti anni dai volumi che raccoglievano le ricerche compiute da monsignor Waldo Dolfi in anni di silenzioso lavoro in archivi e nelle stanze dell’edificio, questo libro offre ora una lettura del Palazzo dell’Arcivescovado dalle origini ad oggi attraverso prospettive diverse, che le pagine degli autori hanno sapientemente orchestrato. Autori: Francesca Barsotti, Cristina Cagianelli, Vittoria Camelliti, Elisa Carrara, Claudio Casini, Stefano Renzoni. Posti contingentati nel rispetto delle regole anticontagio.
  • Tags
  • In un libro la storia
  • le origini e l'arte del palazzo dell'Arcivescovado
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Litorale Pisano: stabilimenti aperti per tutto settembre
Previous article Intitolata rotatoria ad Anna Frank nel Giorno della Memoria organizzato dal Comune di Pisa

Related Posts

Anima Mundi 2025, sette concerti per l’anno giubilare Cultura e Spettacolo
26 Giugno 2025

Anima Mundi 2025, sette concerti per l’anno giubilare

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli Cultura e Spettacolo
7 Aprile 2025

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio Cultura e Spettacolo
1 Aprile 2025

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.