• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

La redazione di Pisa24 al Pisa Book Festival 2015 ne leggerete delle belle……!

7 Novembre 2015 Archivio

2WVPrs

News e approfondimenti con Francesco Feola –Patrizia Russo -Enrico Zini -Miranda Parrini. 

Ci sono ancora due giorni pieni per entrare al Palacongressi di Pisa, e ce n’è per tutti i gusti, per assaporare la cultura del libro e della lettura con le anteprime nazionali. Come quella dell’ultimo romanzo di Dacia Maraini “La mia vita, le mie battaglie” autobiografia, scritta con Joseph Farrell, in cui la scrittrice ripercorre le tappe fondamentali della propria crescita sentimentale e professionale, dal campo di prigionia in Giappone alla lunga storia d’amore con Alberto Moravia. Spazio anche ai temi politico- sociali e di attualità: sabato alle 16 l’ex ministro Oliviero Diliberto presenta “Desaparecidos” di Francesco Caporale, edito da 24 Marzo Onlus, storia di tre processi collegati alle vicende argentine celebrati in Italia fra il 1999 e il 2010, mentre sabato alle 17 Bruno Manfellotto intervista Ettore Cinnella, autore di “Ucraina. Genocidio dimenticato” che ricostruisce, dagli archivi sovietici, la verità sul più sconvolgente crimine di Stalin. E poi Alidad Shiri con “Via dalla pazza guerra” , storia di un ragazzo in fuga dall’Afghanistan.

Il Pisa Book Festival e la Scozia l’ospite d’onore di questa edizione, queste due realtà hanno una comune «tensione verso l’indipendenza » La Scozia l’indipendenza politica, Pisa Book Festival quella delle case editrici e dell’editoria in generale, secondo la direttrice Lucia Della Porta. Infatti l’indipendenza dell’editoria è testimoniata dalla presenza nel salone di ben 150 case editrici, protagoniste di oltre 200 eventi concentrati in tre giorni,  e indipendenza politica quella raccontata, sognata, analizzata nelle pagine dei libri.

Un plauso a Lucia della Porta, la direttrice del Pisa Book Festival,  che con il suo competente impegno e passione, nei tredici anni ha portato Pisa ai massimi vertici della cultura dell’editoria indipendente. Come lei stessa ci racconta, il territorio pisano è fecondo di iniziative come il Pisa Book Festival. -“Tredici anni fa abbiamo piantato il seme e ora raccogliamo i frutti di un lavoro molto impegnativo ma pieno di grandi soddisfazioni. La lettura è apertura verso nuovi mondi e, grazie all’entusiasmo e alla passione dei nostri partner, anche quest’anno sarà così.  È straordinario avere come ospiti alcuni fra i più importanti autori nazionali, come Nick Barley, Ross Collins, Jenni Fagan, Joseph Farrel, Kirsty Logan, Allan Massie, William McIllvanney, Ewan Morrison, Donald Murray e James Robertson. Ma ci saranno anche ospiti più conosciuti dal pubblico italiano, come Dacia Maraini, anche quest’anno madrina dell’evento, Marco Balzano, Marco Malvaldi, Carmine Abate, Marco Santagata, Serena Dandini, Giulio Scarpati, Alessandro Scarpellini e molti altri.»

Con il suo intervento il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, ha dichiarato con entusiasmo: «Il Pisa Book Festival è un evento di straordinaria importanza per la città e ringraziamo sia l’associazione che lo organizza sia i soggetti che lo sostengono, come la Fondazione Pisa e la fondazione Palazzo Blu. È un appuntamento di rilevanza nazionale e internazionale, ricopre uno spazio unico nel panorama culturale e la partecipazione del pubblico lo dimostra. L’editoria indipendente arricchisce la democrazia e la diffusione della cultura nel nostro paese. Dalle piccole case editrici, spesso, emergono autori di livello assoluto. Il Comune di Pisa partecipa al Pisa Book Junior e con attività di lettura organizzate dalla Sms Biblio». 

Lucia Della Porta ha voluto poi sottolineare in conclusione che il fatto che «anche le case editrici più grandi scelgano ormai da diversi anni, di lanciare proprio al Pisa Book Festival le opere di autori importanti attesta l’importanza acquisita ormai dal PBF a livello nazionale».  Aggiornamenti eventi anche sul BLOG Letterario di Francesco Feola https://francescofeola.wordpress.com/

Miranda Parrini

 

 

 

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Mister Gattuso:"Dobbiamo migliorare sotto il profilo della personalità"
Previous article Inaugurazione 13° Pisa Book Festival, festa dell' editoria indipendente

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.