• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Scuola e Università

LA SCUOLA DEL FUTURO SI INSEGNA ALL’UNIONE VALDERA

23 Giugno 2017 Scuola e Università

LA SCUOLA DEL FUTURO SI INSEGNA ALL’UNIONE VALDERA

L’Unione Valdera, quale ente locale responsabile della governance sul territorio in ambito educativo, ha presentato e vinto, insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna e all’Istituto Statale E. Montale, un finanziamento per la realizzazione di un progetto incentrato sull’innovazione didattica nel campo delle materie scientifiche, a valere sul programma Erasmus Plus – KA2

Nei giorni scorsi, si è tenuto a Pontedera, in parte all’Unione Valdera e in parte alla Scuola Superiore S. Anna, il terzo meeting di progetto, animato da insegnanti dei paesi partecipanti: Turchia, Italia e Irlanda.

In particolare hanno preso parte al meeting:

Per l’Italia – L’ Unione Valdera (Unione di Comuni – www.unione.valdera.pi.it, l’Istituto Statale E.Montale (scuola secondaria – www.liceomontale.eu, la Scuola Superiore S. Anna di Pisa (www.sssup.it)

Per la Turchia –  La Şanlıurfa İl Milli Eğitim Müdürlüğü, (Capofila – è un Direttorato (una specie di USR che coordina oltre duemila scuole – sanliurfa.meb.gov.tr), la Karaköprü Ortaokulu (Scuola secondaria – www.karakopruortaokulu.meb.k12.tr), la Karaköprü GAP Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi (Scuola tecnica secondaria – www.gapeml.meb.k12.tr)

Per l’Irlanda – La Blackrock Education Centre (Centro Ministeriale per il supporto all’innovazione didattica delle scuole – www.blackrockec.ie), la St Colmcilles Community School (Scuola secondaria – www.stcolmcilles.ie) e il Centro per l’educazione sulle nuove tecnologie (Cesi Dublino www.cesi.ie)

 

Il progetto, dal titolo STEM Engineers of Future, è incentrato alla preparazione degli insegnanti alle nuove metodologie di insegnamento STEM riguardo alla matematica, alle scienze e alla fisica, con l’utilizzo del robotica all’interno della scuola. STEM è l’argomento chiave di un’educazione che guarda avanti, orientata a crescere individui capaci di competere, reagire e gestire il futuro sconosciuto ed incerto.  Il progetto ha previsto 2 sessioni di formazioni. La prima si è svolta in Italia nel giugno 2016, a cura del Scuola Superiore Sant’Anna (Istituto di Biorobotica), alla quale hanno partecipato gli insegnanti delle nostre scuole, insieme ad insegnanti turchi e Irlandesi. La seconda, sempre sessione formativa, che si è tenuta in Irlanda nel mese di maggio 2017, a cura del Blackrock Education Centre Partner del progetto.

Le attività formative realizzate in Italia, grazie al coordinamento del CRED Valdera e al contributo dell’ITIS Marconi, Istituto Comprensivo Gandhi, Istituto Comprensivo Curtatone e Montanara e ITCG Fermi, hanno prodotto risultati interessanti, che prefigurano modifiche sostanziali alla metodologia didattica con cui le discipline scientifiche vengono presentate ai ragazzi in ambito scolastico.

Oltre alle attività di formazione sono previste all’interno del progetto incontri di progetto (meeting) e scambio di buone pratiche.

Tutti i i video relativi alle attività di ricercazione STEM realizzate dai docenti delle scuole della Valdera sono raccolti sul sito del CRED Gianni Rodari (http://www.centrorodari.it/pag_attivita.php?ref=144)

 

  • Tags
  • stem
  • unione valdere
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article L'Atletico Cenaia porta in squadra Xhulian Mimini
Previous article IN VALDERA UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÁ, DELLA CONOSCENZA E DELL’INCLUSIONE

Related Posts

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa Scuola e Università
7 Aprile 2025

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino Scuola e Università
31 Marzo 2025

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni” Scuola e Università
20 Dicembre 2024

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni”

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.