• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Scuola e Università

L’Autorità Idrica Toscana finanzia dottorato all’Università di Pisa

19 Gennaio 2016 Scuola e Università

L’Autorità Idrica Toscana finanzia dottorato all’Università di Pisa

Veronika Tempesti, dottoranda del dipartimento di Ingegneria civile e industriale dell’Università di Pisa, si è aggiudicata una borsa di dottorato di ricerca finanziata dall’Autorità Idrica Toscana e per i prossimi tre anni studierà il ciclo integrato delle acque su tutto il territorio regionale. Il dottorato di ricerca di Veronika Tempesti, dal titolo “Controllo dei contaminanti emergenti nel comparto del ciclo integrato delle acque”, avrà l’obiettivo di elaborare, sulla base di dati di letteratura tecnico-scientifica e operando congiuntamente con i gestori del ciclo integrato delle acque e gli enti predisposti ai monitoraggi e controlli (ASL, ARPAT), azioni di intervento, per risolvere o mitigare le suddette problematiche, che andranno a riguardare tutti o parte i comparti del sistema degli acquedotti, dall’approvvigionamento e potabilizzazione delle acque alla loro distribuzione.

Le attività previste riguarderanno l’individuazione delle fonti di contaminanti al fine di prevenirne l’entità nelle acque superficiali e di falda; l’individuazione di trattamenti di rimozione più appropriati per tali sostanze da adottare nei punti di captazione e/o stazioni di distribuzione, andando  così potenziare i tradizionali trattamenti di potabilizzazione, e sperimentazione su tali trattamenti al fine di validarne selettività, operabilità ed efficienza.

Nel ciclo idrico integrato, comprendente l’approvvigionamento, potabilizzazione,  distribuzione dell’acqua e la successiva depurazione delle acque reflue, si sono notati recentemente contaminanti emergenti. La maggior parte di essi non è stata ancora normata e molti di questi componenti sono ancora in fase di studio e valutazione scientifica. L’Unione Europea ha recentemente aggiornato la Direttiva sulle sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque, inserendo nel primo elenco di controllo nuove sostanze, al fine di raccogliere dati sulla loro diffusione ambientale. Gli effetti di queste sostanze nelle acque sono da diversi anni in fase di studio e di monitoraggio, vista la loro diffusione capillare nell’ambiente. Si tratta di sostanze presenti in concentrazioni molto basse che derivano dai trattamenti di potabilizzazione delle acque, i cloriti, dall’incremento dell’uso di prodotti per l’igiene personale, dall’uso di farmaci o dall’abuso di droghe.

Nella foto: Veronika Tempesti (la terza da destra) con il direttore del dipartimento Donato Aquaro (il primo a destra), la professoressa Maurizia Seggiani (quarta da destra) e alcune colleghe del dipartimento.

  • Tags
  • acque
  • dottorato
  • ingegneria
  • unipi
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Riparati i lampioni danneggiati dai vandali a Marina
Previous article Contributi all’affitto 2015, ricevute da presentare entro il 1° febbraio

Related Posts

Nuova centralina meteo per monitorare la pioggia al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa Scuola e Università
3 Agosto 2022

Nuova centralina meteo per monitorare la pioggia al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa

Al Polo Fibonacci apre il Centro Matricolandosi: al via le immatricolazioni all’Università di Pisa Scuola e Università
28 Luglio 2022

Al Polo Fibonacci apre il Centro Matricolandosi: al via le immatricolazioni all’Università di Pisa

Sulle Ande peruviane per studiare l’evoluzione dei ghiacciai Scuola e Università
21 Luglio 2022

Sulle Ande peruviane per studiare l’evoluzione dei ghiacciai

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72