• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Lectio Magistralis di Maria Cassi

5 Marzo 2015 Archivio

Schermata 2015-03-05 alle 12.44.00

Venerdì 6 marzo alle ore 16, la casa natale di Modigliani, in via Roma 38, ospiterà una Lectio Magistralis di Maria Cassi: “Il clown teatrale”.Maria Cassi Dopo gli studi al Mozarteum di Salisburgo e il diploma alla scuola di teatro di Alessandra Galante Garrone, continua la sua formazione con il clown Pierre Byland. Nel 1986 con A Saintrotwist inizia un tour mondiale con più di mille repliche. Nel 1996 partecipa a Uccelli di Aristofane, del Teatro Settimo Torinese, regia di Gabriele Vacis, presentato al Festival di Spoleto. Con la Fondazione Teatro Metastasio e AVP produce La Follia della Libertà, uno studio sull’Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam, e gli spettacoli Portraits e Zavattini, di cui è protagonista e regista. È autrice, regista e interprete dello spettacolo BBB da Brecht ai Beatles passando per Bussotti. Nel 2003, insieme a Fabio Picchi fonda il Circolo Teatro del Sale a Firenze dove programma musica, danza e teatro. Nel 2006 fonda la sua compagnia e nel 2007 nascono gli spettacoli La porta Aperta e Crepapelle che nel 2008, grazie all’incontro con Peter Schneider, approda al Carrie Hamilton Theatre di Los Angeles. È autrice, regista e protagonista di due spettacoli musicali: Suoniemozioni, ispirato alle canzoni di Lucio Battisti e Concertino d’Amore.

Nel 2009 è al Théâtre du Rond Point di Parigi con Crepapelle: “Le Monde” pubblica emozionanti paragoni fra il suo lavoro e quello di Jacques Tati, Jerry Lewis e Charlie Chaplin, mentre “Le Figaro” la inserisce fra i primi due maggiori successi della stagione teatrale di Parigi. Nel gennaio 2010 nasce My Life with Men… and Other Animals, con la regia di Peter Schneider di cui Maria Cassi è interprete e co-autrice insieme a Patrick Pacheco.

Nel 2010 è al New York Stage and Film Festival.Il festival che da più di 25 anni si caratterizza per essere luogo esclusivo in cui gli artisti di Broadway forgiano e presentano in anteprima i loro spettacoli, accoglie Maria Cassi  come unica artista internazionale. È durante uno di questi numerosi incontri che nasce la collaborazione con il costumista William Ivey Long. Nel 2012 porta a conclusione il cofanetto musicale “Pardon” dove confluisce il registrato live sia dell’Omo Nero che di Pardon, recital musicale dove Maria Cassi canta e interpreta “canzoni d’amore” della storia musicale italiana, da Buscaglione a Modugno da Battisti a Paolo Conte. Il cofanetto contiene per la prima volta quattro canzoni inedite, scritte insieme a Fabio Picchi.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Tenta di rubare una bicicletta, fermato da due vigilesse
Previous article Sabato 7 marzo al Teatro Cral Eni - Bolero a due voci

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.