• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Letture in kilt al Pisa Book Festival 2015

3 Agosto 2015 Archivio

Sarà la Scozia il paese ospite

 pisa-book-festival-junior-2

La manifestazione culturale legata all’editoria indipendente giunge quest’anno alla sua 13° e si terrà al Palacongressi, il primo fine settimana di novembre. Il contestato biglietto entrata sarà presente anche quest’anno, ma darà modo ai visitatori di fare un tuffo fra le novità librarie più fresche e le proposte più accattivanti degli editori. Questa opportunità è resa possibile grazie ai contributi del Comune di Pisa, la Fondazione Pisa e la Fondazione Palazzo Blu; la segreteria organizzativa resta alla Società Evinco, mentre l’allestimento della mostra è affidato alla società Europroget. Possibili letture in kilt visto che il paese ospite per quest’anno sarà la Scozia con una guidata dal direttore del famoso Edinburgh International Book Festival Nick Barley che presenteranno l’anteprima dei nomi più affermati per quanto riguarda la produzione letteraria scozzese. Alcuni nomi sono Kirsty Logan, autrice di una fiaba per adulti ‘The Gracekeepers’; Donald Murray, che in ‘The Italian Chapel’ racconta la storia dei prigionieri italiani nell’isola di Orkney durante la seconda guerra mondiale. Poi Ewan Morrison, Jenni Fagan, James Robertson e William McIllvanney che ha inventato il Tartan Noir, ovvero giallo in stile scozzese. Gli ospiti locali del festival saranno gli scrittori Marco Santagata, Alessandro Mari, Marco Vichi, Fouad Laroui, Gianluca Favetto, Anthony Cartwright, Federico Appel e Tommaso Percivale. Farà la sua entrata in scena il progetto ‘Wintertuin’, una nuova collaborazione internazionale dedicata ai giovani scrittori, editori e traduttori di quattro paesi: l’Italia, la Spagna, il Portogallo e l’Olanda. Progetto diretto da una squadra di giovani operatori culturali olandesi, che lanciano a Pisa il libro lento. Presente nello stesso ambito anche l’editoria legata al mondo dei più piccoli per cui in particolare si cureranno i laboratori con gli scrittori e sarà possibile incopntrare gli illustratori che hanno una posizione preponderante nei libri rivolti ai ragazzi. a cura di Valeria Tognotti

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Novità in arrivo per Radioeco
Previous article Affissioni abusive, M5S in polemica col PD

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.