• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Libero accesso al mare: pronta l’ordinanza

13 Maggio 2015 Archivio

Bagni Pancaldi

Anche a Livorno sarà possibile arrivare sulla battigia senza pagare il biglietto. Sembra che i grillini abbiano avuto la meglio nella battaglia con i titolari degli stabilimenti balneari per l’accesso libero al mare. Proprio in queste ore dovrebbe essere varata l’ordinanza che applica la legge.

Dall’apertura della prossima stagione estiva, ormai alle porte – i cancelli si apriranno ufficialmente il 22 maggio – sarà possibile accedere al mare anche attarvesrando gli stabilimenti balneari che, fino ad oggi, sono stati off limits per chi non pagava il biglietto d’ingresso. «L’idea, alla quale gli uffici comunali stanno lavorando, è quella di proporre biglietti a tempo. «E’ una novità – dice l’assessore al demanio Gianni Lemmetti – e permette a chi vuole utilizzare i servizi degli stabilimenti balneari di poterli avere, naturalmente pagando. La cosa che a noi interessa è permettere il libero accesso alla battigia, ma chi vuole usufruire dei servizi che lo stabilimento balneare offre, è giusto che paghi».

Dunque le resistenze che sono state avanzate dagli imprenditori – forti di concessioni che si sono tramandate di generazione in generazione e che hanno permesso ingenti investimenti – sono servite a poco perché i cancelli, anche se resteranno pe controllare gli accessi, saranno varcati da tutti coloro che vorranno farlo. «Riteniamo opportuno proporre anche una graduatoria di prezzi per i biglietti – continua Lemmetti – in modo che ognuno possa pagare per i servizi che richiede». Lemmetti prende come riferimento la vicina e frequentatissima Versilia: «Lì non ci sono biglietti d’ingresso – dice l’assessore al demanio – ma si paga al gestore della spiaggia il lettino, l’ombrellone o il servizio doccia». Poi ovviamente ci sono i ristoranti, i bar, tutte cose che saranno accessibili ma borsellino alla mano.

Per Livorno, comunque, si annuncia come una vera e propria rivoluzione. Perché negli stabilimenti labronici non si tramandano solo le concessioni, anche le postazioni degli ombrelloni che garantiscono la conversazione storica con la combriccola degli amici. Dal prossimo 22 maggio nelle strutture ci saranno volti nuovi, villeggianti, anche turisti di passaggio che magari vorranno fare un tuffo nelle acque del litorale e poi prendere un po’ di sole sotto l’ombrellone. Ora tutto questo sarà possibile.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article PD: Luigi Zanda venerdi a Livorno
Previous article CTT, sequestrati altri bus: scuole a rischio

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.