• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Linea veloce Centro-Cisanello, critiche da SEL

12 Agosto 2015 Archivio

Il prossimo 15 agosto scadono i termini per le osservazioni al progetto preliminare del people mover-2, il nuovo progetto di collegamento tra la Stazione centrale e l’Ospedale di Cisanello senza che i cittadini e il Consiglio Comunale abbiamo potuto dire la loro, sottolinea Simonetta Ghezzani, capogruppo in Consiglio Comunale di Sel. 

Ghezzani

Il progetto venne presentato dal Sindaco Filippeschi nell’aprile 2013, come un’opera per la mobilità sostenibile, trattandosi di mezzi a zero emissioni che in parte correranno su sede protetta, in grado di ridurre del 50% i tempi di collegamento tra la stazione ferroviaria e l’ospedale di Cisanello. “Un itinerario di 4,5 km – sottolinea la consigliera Ghezzani – che tuttavia comporterebbe opere fortemente impattanti sulla città, come due sottopassi, due sopraelevate e addirittura un altro ponte parallelo a quello della Vittoria, il tutto per un costo stimato complessivo di 68,2 milioni di euro, il 60% del quale a carico del pubblico. Senza alcun passaggio consiliare l’opera è stata oggetto di una conferenza dei servizi nel mese di maggio e ora, in pieno agosto, si chiude la fase di presentazione delle osservazioni. Ci chiediamo come sia possibile che un’opera fortemente impattante sul panorama urbano possa realizzarsi in assenza di un reale processo partecipativo e il coinvolgimento della cittadinanza. Chiediamo quindi al Presidente della Provincia, cheè anche il Sindaco di Pisa, Marco Filippeschi – prosegue la Ghezzani –  e al responsabile del procedimento, la sospensione dei termini per la presentazione delle osservazioni per consentire dopo l’estate, a seguito di una serie di iniziative pubbliche che riteniamo necessarie, un pieno coinvolgimento della città e del consiglio comunale. Non si può procedere senza un piano generale della mobilità in un momento di scarsità di risorse e di significative criticità come i tagli al trasporto pubblico locale con la gara unica regionale, la modifica dell’assetto societario dell’aeroporto con i possibili riflessi sul piano economico finanziario del people mover,  che impongono un ripensamento complessivo delle opere in cantiere, laddove soprattutto si tratti di grandi opere.”

L. – 12 Agosto 2015.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Inquinato il Canale dei Navicelli
Previous article Metarock al mare: sul palco di Marina Bobo Rondelli

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.