• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Scuola e Università

L’Università di Pisa conferisce la laurea magistrale honoris causa in Scienze per la Pace alla senatrice Liliana Segre

27 gennaio 2021 Scuola e Università

L’Università di Pisa conferisce la laurea magistrale honoris causa in Scienze per la Pace alla senatrice Liliana Segre

Pisa, 27 gennaio 2021 – In occasione del Giorno della Memoria, l’Università di Pisa annuncia il conferimento della laurea magistrale honoris causa in Scienze per la Pace alla senatrice a vita Liliana Segre. La cerimonia si terrà martedì 2 febbraio parzialmente in presenza, nell’Auditorium del Polo “San Rossore 1938”, e su piattaforma telematica. “

La biografia della senatrice Segre – è scritto nelle Motivazioni del riconoscimento – restituisce il senso più alto di un costante impegno pubblico volto non solo a tutelare la storia e la memoria delle vittime dello Sterminio, ma anche a promuovere una autentica educazione alla cittadinanza e alla pace…Nei suoi incontri con i cittadini di tutta Italia, e in particolare con gli studenti, anche universitari, Liliana Segre ha contribuito a promuovere una cultura di pace positiva, espressione con la quale si intende non solo la semplice assenza di guerra, ma l’insieme delle attività volte a promuovere la giustizia sociale, la convivenza pacifica, il ripudio dei conflitti”.

“In questi anni – ha commentato il rettore Paolo Mancarella – il vincolo di riconoscenza che lega l’Università di Pisa alla senatrice Liliana Segre si è rafforzato sempre di più. Conferirle la laurea honoris causa in Scienze per la Pace è il nostro modo di dirle grazie per aver tutelato la storia e la memoria della Shoah, facendone uno strumento per alimentare, in primo luogo nei giovani, quei valori di fratellanza e di rispetto in cui il nostro Ateneo si riconosce pienamente e che sono fondamentali per costruire una società basata su una solida cultura della pace, che non lasci posto ad alcuna forma di odio”.

La giornata del 2 febbraio – coordinata dal professor Fabrizio Franceschini, direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici (CISE) dell’Ateneo pisano – sarà aperta alle ore 11 dalla presentazione del volume “Il dovere della parola. La Shoah nelle testimonianze di Liliana Segre e di Goti Herskovitz Bauer”, di Marina Riccucci e Laura Ricotti, pubblicato da Pacini d’intesa con la Fondazione Livorno. Ai saluti istituzionali e all’intervento della professoressa Riccucci, membro del CISE, seguirà l’intervento a distanza di Goti Herskovitz Bauer.

“Il libro – sottolinea il professor Franceschini – è importante sia perché presenta una testimonianza della Segre con accenti nuovi rispetto ad altri e sempre significativi suoi interventi, sia perché valorizza degnamente la figura di Goti Bauer, che tra i molti meriti ha quello di aver stimolato proprio Liliana Segre a prendere la parola, dopo anni di silenzio sulla sua esperienza della deportazione e del Lager”.

Alle ore 12 inizierà la cerimonia di conferimento della laurea magistrale honoris causa in Scienze per la Pace alla senatrice Liliana Segre. Dopo il benvenuto del rettore Paolo Mancarella, la professoressa Eleonora Sirsi, presidente del corso di laurea magistrale in Scienze per la Pace, darà lettura della Motivazione del conferimento.

La Laudatio sarà tenuta da Gadi Luzzatto Voghera, direttore del Centro Documentazione Ebraica Contemporanea, e da Noemi di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei).

Seguiranno la cerimonia di consegna della laurea magistrale HC e la Lectio Magistralis della senatrice Liliana Segre, in collegamento a distanza.

  • Tags
  • L'Università di Pisa conferisce la laurea magistrale honoris causa in Scienze per la Pace alla senatrice Liliana Segre
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Pisa aderisce a ‘Il mare d'inverno’ per ripulire le spiagge dalla plastica
Previous article Rotatoria delle Cascine, in corso la realizzazione delle aiuole spartitraffico sull’Aurelia

Related Posts

Maratona digitale per gli aspiranti creativi della Toscana Scuola e Università
4 marzo 2021

Maratona digitale per gli aspiranti creativi della Toscana

L'E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa si qualifica per le gare estive su pista Scuola e Università
25 febbraio 2021

L'E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa si qualifica per le gare estive su pista

Assegnato a Francesco Tosoni del Dipartimento di Informatica il premio "con.Scienze" 2020 Scuola e Università
18 febbraio 2021

Assegnato a Francesco Tosoni del Dipartimento di Informatica il premio "con.Scienze" 2020

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72