• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Politica

Mazzetti (FI): “Necessario un Commissario straordinario per contrastare crisi energetica”

11 Luglio 2022 Politica

Mazzetti (FI): “Necessario un Commissario straordinario per contrastare crisi energetica”

Roma, 11 luglio. “Contro la crisi energetica occorre una risposta radicalmente diversa e centralizzata: un commissario straordinario che, come nelle altre crisi che abbiamo vissuto, operi con poteri speciali, attuando tutte le misure necessarie per superare divisioni regionali e veti locali nell’interesse nazionale, per velocizzare i procedimenti realizzativi, per indirizzare in maniera efficiente le risorse energetiche disponibili e, infine, per impedire che il mercato degeneri in speculazione e corsa all’accaparramento”, è la proposta, già lanciata nei mesi scorsi e rilanciata oggi da Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione, che spiega: “È il momento delle scelte. Non si può arrivare sempre dopo, cercare di limitare i danni e chiedere alle aziende di ridurre la produzione perché manca il gas. Questo non è accettabile in un paese manifatturiero come il nostro. Tutti, anche nel nostro quotidiano possiamo fare degli sforzi, ma è chiaro che dobbiamo fare quadrato sulle nostre aziende, che reggono tutto il sistema Paese e che in certi casi si fermano pur avendo ordini”, ribadisce Mazzetti.  

“Con la manutenzione di oggi arriva un’altra stangata ai fluissi del gas dalla Russia e dobbiamo adottare immediate contromisure. Il governo è in comprensibile difficoltà, anche perché qualcuno non perde occasione di alimentare sfiducia, Cingolani non riesce a tradurre in pratica le buone idee, alcuni vanno dietro a quello o quell’altro no. Il Paese non può aspettare. Serve subito – sottolinea ancora Mazzetti – un commissario straordinario con compiti precisi: riprendere e potenziare la produzione nazionale di gas ed estrarlo al massimo ovunque sia possibile come nell’Alto adriatico; sostenere le produzioni energivore di base o ad alto valore aggiunto, anche destinando loro quote della produzione nazionale a prezzo calmierato; in parallelo, implementare le comunità energetiche a fonti rinnovabili; permettere pieno sviluppo del nucleare; acconsentire senza se e senza ma ai termovalorizzatori in tutti i territori che ne sono sprovvisti; sviluppare, incentivare la produzione termica ed elettrica da biomassa; trasformare le imprese agricole da consumatrici a generatrici di energia. La transizione energetica, così come oggi è impostata, non tiene conto dei tempi e dei bisogni di famiglie e imprese e ha prodotto il paradossale risultato di far tornare a pieno regime le centrali a carbone, non solo in Italia, ma in tutta Europa”. 

“Non servono – conclude Mazzetti – solo bonus e misure tampone, serve una strategia di ampio respiro, ma con le procedure ordinarie siamo destinati a rimanere al palo come siamo adesso, ostaggi dell’oppositore di turno o del calcolo elettorale o delle rendite di posizione di determinati settori, serve un commissario straordinario e serve ora. Per il bene dell’Italia”. 

  • Tags
  • Mazzetti (FI)"Necessario un Commissario straordinario per contrastare crisi energetica"
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Tirrenia: rotatoria intitolata a Lisimaco Casarosa
Previous article Classifica Censis: l’Università di Pisa quarta in Italia e prima in Toscana fra i mega Atenei

Related Posts

ITALEXIT INVITA I CITTADINI A FIRMARE PER POTER PRESENTARE LE LISTE Politica
9 Agosto 2022

ITALEXIT INVITA I CITTADINI A FIRMARE PER POTER PRESENTARE LE LISTE

Asili nido, risposta dell’assessore Munno a intervento consiglieri minoranza su azzeramento rette Politica
4 Agosto 2022

Asili nido, risposta dell’assessore Munno a intervento consiglieri minoranza su azzeramento rette

Picchi (PD): "RETTE ASILI NIDO - GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI IN CADUTA LIBERA" Politica
2 Agosto 2022

Picchi (PD): "RETTE ASILI NIDO - GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI IN CADUTA LIBERA"

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72