• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Museo della Grafica: i monumenti ai caduti della Grande Guerra

13 Luglio 2015 Archivio

 

sala museo grafica

Dal 16 luglio al 4 novembre, il Museo della Grafica ospita la mostra L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, che presenta una serie di esempi emblematici e suggestivi dei monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio.

Uno spettacolare percorso tra opere grafiche (disegni e incisioni di alcuni tra i protagonisti dell’arte del primo ‘900, come Luigi Bartolini, Mario Chiattone, Lorenzo Viani, Umberto Vittorini…), riproduzioni fotografiche, modelli e ricostruzioni virtuali, documenti e testimonianze, che invita il visitatore a riflettere sulle tante storie – di modelli, tipologie, committenze, artisti, istituzioni – raccontate dai monumenti, facendo riaffiorare quel valore emozionale su cui la contemporaneità deve tornare a misurarsi.

Promossa dal Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) e curata da Alberto Mario Banti, Stefano Renzoni e Alessandro Tosi, L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio è realizzata in collaborazione con la Prefettura di Pisa, e con la Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, la sezione di Pisa dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dell’Associazione fra Mutilati e Invalidi di Guerra, Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, Palazzo Blu.

Inserita nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la mostra si inserisce anche nel progetto Piccoli Grandi Musei, promosso da Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nato per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio e dedicato quest’anno, con il sostegno della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria, alla Toscana del ‘900.

Visite

Orario estivo
1 giugno-15 settembre:
dal martedì alla domenica: dalle ore 10,00 alle ore 20,00. Lunedì chiuso
Orario invernale
16 settembre-31 maggio:
dal martedì alla domenica: dalle ore 9,00 alle ore 18,00. Lunedì chiuso
Info e contatti
http://www.museodellagrafica.unipi.it

museodellagrafica@adm.unipi.it

(notizia tratta da www.unipi.it)

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Code per incidente a Tirrenia
Previous article Pisa People Mover - rotatoria San Giusto inizio lavori

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.