• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • AC Pisa 1909
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • AC Pisa 1909
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Parte il progetto “Genitori e figli: vedersi da prospettive diverse” -di Veronica Pace-

25 ottobre 2015 Archivio

adolescenti e felici

La parola “adolescenza” deriva dal latino “adolescentia” che letteralmente significa “crescere”.

Ebbene, l’adolescenza può essere considerata come un periodo di sviluppo molto particolare e delicato della nostra vita perché è una sorta di limbo, in cui ci troviamo a metà strada tra l’età infantile e l’età adulta, senza essere pienamente nessuno dei due estremi: l’adolescente non può definirsi come un bambino perché sta iniziando a staccare le radici dal nido familiare che lo ha accudito fino ad ora, ma non può nemmeno essere considerato un adulto perché non ha ancora raggiunto la piena maturazione. 

Questo, dunque, è un periodo di transizione in cui la persona non ha ancora capito chi è veramente e per questo, ha bisogno di trovare risposta a tutte le sue domande, i suoi dubbi e preoccupazioni, per cercare di crearsi una vera a propria personalità, sulle basi di ciò che egli ha vissuto durante l’infanzia.  

L’adolescente viene messo a dura prova sia con se stesso che con il mondo esterno, comprendente la famiglia, il gruppo dei pari e la società che lo circonda, e cercherà di battersi per i propri ideali, andando facilmente contro corrente, con la speranza di essere compreso e  dare voce alle emozioni chiuse dentro di lui, che altrimenti, nessuno riuscirebbe a sentire. Molti, infatti, lo definiscono come un periodo di ribellione in cui i genitori trovano grandi difficoltà nel reprimere e gestire questo “calderone di istinti ribollenti” che riverbera all’esterno come un fiume in piena. 

Questo è lo scopo per il quale è nato il progetto “Genitori e figli: vedersi da prospettive diverse” che si svolgerà con una serie di incontri sia per gli adulti ed educatori che per i ragazzi, per poi convergere in un unico incontro finale centrato sul tema “Giovani, fede e impegno sociale”. Durante questi incontri, verranno approfonditi dei temi specifici, all’ordine del giorno e verranno proposti dei film a tema che permetteranno di riflettere e trarre insegnamenti. 

Per ricevere notizie ed aggiornamenti, seguire la pagina ufficiale del progetto:  https://prospettivepisa.wordpress.com/2015/08/19/hello-world/

Veronica Pace

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Mister Gattuso alla vigilia di Pisa -Rimini
Previous article Cambio dell'ora: un'ora indietro la notte tra il 24 ed il 25 ottobre, le lancette si spostano dalle 3 alle 2

Related Posts

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...
Archivio

In mille in coro per la pace a Cascina

7/01/2016
Saranno 1.290 i bambini che venerdì 8 gennaio 2016 alle 10, in corso Matteotti a Cascina, intoneranno...

Facebook Comments

Le foto di Arezzo Pisa

DSC_5662
DSC_5658
DSC_5656
DSC_5650
DSC_5646
DSC_5645
DSC_5640
DSC_5636
DSC_5635
DSC_5626

About us…

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy