• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

Pisa, a Palazzo Reale una targa che ricorda l’abolizione della pena di morte

31 Marzo 2018 Attualità

Pisa, a Palazzo Reale una targa che ricorda l’abolizione della pena di morte

Pisa, sabato 31 marzo 2018 – Non gli poteva essere fatto regalo migliore. Proprio nel giorno in cui Pietro Leopoldo, oltre 300 anni fa, veniva incoronata a Vienna Imperatore, in suo ricordo, questa mattina a palazzo Reale di lungarno Pacinotti è stato inaugurata la lapide dove viene ricordato che proprio in questo palazzo della nostra città, il 30 novembre del 1786, firmò l’atto con il quale venne abilita nel Granducato di Toscana, per la prima volta al mondo, la pena di morte e la pratica della tortura. La cerimonia, introdotta da  Stafano Casciu, Direttore del Polo Museale della Toscana “questo Museo Nazionale racchiude anche molto della memoria e dell’identità di questa città” , ha visto al partecipazione del Presidente del Consiglio Comunale Ranieri del Torto “noi pisani dobbiamo essere orgogliosi che proprio qui a Pisa Pietro Leopoldo ha firmato questo atto che tanta importanza ha avuto poi per il progresso dell’intero genere umano”,   del Sindaco di Pisa, Marco Filippeschi “Questa lapide è la testimonianza di un evento universale” e, infine, del Presidente del Consiglio della Regione Toscana, Eugenio Giani “Nel mondo su 200 stati, oltre la metà hanno abolito la pena di morte, mentre circa una cinquantina, di fatto, non la praticano più.  Rimangano, quindi,  oltre 50 dove invece, purtroppo esiste ancora. La lezione di Pietro Leopoldo è quindi, più viva e attuale che mai”. Alla cerimonia, insieme a tante persone, erano presenti anche i consiglieri regionali, Antonio Mazzeo e Alessandra Nardini, il Vicesindaco di Pisa, Paolo Ghezzi, il presidente dell’Anpi, Bruno Possenti e il Vicepresidente del Consiglio Comunale, Riccardo Buscemi.

Nella foto, da sinistra, Buscemi, Casciu, Filippeschi, Del Torto, Giani, Ghezzi, Mazzeo e Nardini.

  • Tags
  • palazzo reale
  • pena di morte
  • pisa
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Calcinaia, partono i lavori per il nuovo percorso pedonale
Previous article Pisa, una tromba d'aria crea danni anche alla sede della Pubblica Assistenza

Related Posts

Festa di Sant’Ubaldo, tante novità, spettacoli e Fiera dei Fiori Attualità
17 Maggio 2022

Festa di Sant’Ubaldo, tante novità, spettacoli e Fiera dei Fiori

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency Attualità
17 Maggio 2022

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency

Il mare tra sostenibilità sociale e ambientale: nasce la Fondazione Acqua dell’Elba Attualità
17 Maggio 2022

Il mare tra sostenibilità sociale e ambientale: nasce la Fondazione Acqua dell’Elba

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72