• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Pisa Book Festival: anticipazioni

22 Ottobre 2015 Archivio

pisa book festival 2013

Viaggio nel mondo dell’editoria indipendente

Pisa si prepara al suo festival del libro, ormai giunto alla tredicesima edizione, che aprirà le porte ai visitatori di tutto il mondo dal 6 all’8 novembre negli spazi del Palazzo dei Congressi di Pisa. Saranno tre giorni intensi di cultura, incontri, conferenze e viaggi virtuali attraverso le pagine dei libri esposti nei diversi stand dei circa 15° editori presenti. Inoltre in questo salone dedicato alle case editrici indipendenti, ci saranno almeno 200 eventi cui partecipare per approfondire i temi proposti dagli editori. Oltre ai libri già pubblicati si avrà la possibilità di sfogliare molte anteprime editoriali che spiccheranno fra le altre presentazioni. Ad esempio quella di Marco Malvaldi, il giallo “Buchi nella sabbia”, la storia del giornalista Ernesto Ragazzoni, che indaga su un caso di omicidio del 1900 a Pisa durante l’esecuzione della Tosca alla presenza del re Vittorio Emanuele III. Inoltre Dacia Maraini con “La mia vita, le mie battaglie”. Il paese ospite sarà la Scozia con Joseph Farrell, professore dell’Università di Glasgow ed esperto di letteratura italiana. Con lui altri autori come Kirsty Logan con “The Gracekeepers”; Jenni Fagan, con “Panopticon”; Ewan Morrison; Donald Murray; James Robertson autore del libro “And the Land Stay Still”; William Mcllvanney autore di gialli in uno stile definito “tartan noir” ovvero il giallo scozzese. Ci sarà anche Ross Collins, scrittore per bambini e illustratore con “Elefantasma. Numerose le interviste al Repubblica Caffè con gli autori. Il 6 novembre Tomaso Montanari “Istruzioni per l’uso del futuro” “Privati del patrionio” Marcello Fois “Ex voto” , Pippo Russo “Gol di rapina. Il lato oscuro del calcio”; Giampaolo Simi “Cosa resta di noi”. Il 7 novembre Adriano Fabris “Twitter e la filosofia”; Tuono Pettinato, Francesca Riccioni e Silvia Rocchi “Enigma. La strana vita di Alan Turing” e “Il segreto di Majorana”, Jenni Fagan “Panopticon” e Federico Maria Sardelli “L’affare Vivaldi”. L’8 novembre interverranno Giulio Milani “La terra bianca. Marmo, chimica e altri disastri” , Margherita Asta e Michela Gargiulo “Sola con te in un futuro aprile”, Ilaria Gaspari “Etica dell’acquario” e Serena Dandini “Il futuro di una volta”. Importante la presenza a questo festival che garantisce l’attenzione sulle piccole realtà editoriali difendendole dalle grosse imprese.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article I prossimi appuntamenti del Pisa in campionato e Coppa Italia
Previous article Ancora allagato l’ex convento di Santa Croce in Fossabanda, ingenti i danni

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.