• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Pisa festa degli agricoltori: 65° Giornata del Ringraziamento

11 Dicembre 2015 Archivio

Foto sfilata trattori

-San Piero a Grado- Domenica 13 dicembre: parata di trattori, benedizione dei frutti della terra e Santa messa.

La tradizionale festa degli agricoltori torna a Pisa, in occasione delle celebrazioni della sessantacinquesima “Giornata interprovinciale del Ringraziamento” promossa da Coldiretti in programma domenica 13 dicembre alla Basilica Romanica di San Piero a Grado celebrata da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa. Caratterizzata dalla sfilata per le vie cittadine dei trattori, dalla benedizione dei frutti portati in dono, fino sotto l’altare, dagli agricoltori e dai loro famigliari e dalla santa messa (inizio ore 11.00), la Giornata del Ringraziamento è quest’anno dedicata ad un tema molto delicato come quello del consumo del suolo al centro dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, che invita tutti gli uomini che abitano la terra alla “cura della casa comune”  Un tema molto sentito, in Toscana, ed in provincia di Pisa, alla luce anche dei preoccupanti dati dell’ultimo rapporto Ispra che saranno presentati in occasione della giornata. 

“La Giornata del Ringraziamento – spiegano Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Pisa e Simone Ferri Graziani, Presidente Coldiretti Livorno – è un momento gioioso, per ritrovarci e per stare insieme ma anche per riflettere su quelli che sono i punti di forza e debolezza del nostro settore. Affidiamo ogni giorno la nostra vita alla provvidenza che decide i nostri raccolti ed i frutti di cui potremo predisporre, però non dobbiamo dimenticarci che il suolo, la terra, sono risorse non rinnovabili e pertanto da salvaguardare. Per proteggere il territorio ed i cittadini occorre partire difendendo il nostro patrimonio agricolo e la disponibilità di terra fertile dall’avanzare della cementificazione nelle città e dall’abbandono nelle aree marginali: la strada che ha preso la Toscana è ora quella giusta”. All’appuntamento sono attesi decine di trattori, pronti a mettersi in fila, uno dietro l’altro, per la colorata parata, centinaia di agricoltori da tutta la provincia e tutti i dipendenti di Coldiretti. Invitati anche i rappresentanti delle istituzioni provinciali e cittadine. “Questo è un importante momento di riflessione e preghiera che coinvolge – concludono Filippi e Ferri Graziani – non solo il mondo agricolo ma tutta la nostra comunità”.

Per informazioni HYPERLINK “http://www.pisa.coldiretti.it” www.pisa.coldiretti.it

pagina ufficiale Facebook e Twitter @coldirettitosca

 

mp

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Caritas: pronto il rapporto sulle povertà
Previous article Miss Mondo Toscana, vince Kitana Polvani

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.