• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Sanità

Pisa, un defibrillatore sotto la torre dell’Orologio donato dalla 46° Brigata Aerea

20 Aprile 2019 Sanità

Pisa,  un defibrillatore sotto la torre dell’Orologio donato dalla 46° Brigata Aerea

Pisa, sabato 20 aprile 2019 – Grazie alla donazione della 46° Brigata Aerea, è stato collocato in pieno centro un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE), in collaborazione con l’associazione CecchiniCuore onlus. Il defibrillatore, DAE n. 500, è stato inaugurato ufficialmente questa mattina sotto la Torre dell’Orologio di Palazzo Pretorio, in piazza XX Settembre. Presenti all’inaugurazione Gianna Gambaccini, assessore alle Politiche sociali, Girolamo Iadicicco, Comandante 46° Brigata Aerea, Maurizio Cecchini, presidente Cecchini Cuore onlus, Giuseppe Figlini, presidente Ordine dei Medici di Pisa, Marcello Lazzeri, presidente 2° Commissione consiliare e l’on. Edoardo Ziello.

“Desidero esprimere un grande ringraziamento al Generale Iadicicco – ha dichiarato l’assessore Gianna Gambaccini – per questa importante donazione che permette di rendere cardioprotetta anche questa zona centrale della città. Tengo a ricordare e sottolineare l’impegno che la 46° Brigata Aerea pone per portare defibrillatori, non solo nella nostra città e regione, ma in tutto il territorio nazionale, oltre alle importanti missioni umanitarie che vedono impegnata la 46° Brigata in tutto il mondo”.

“Questa donazione – ha detto il Generale Girolamo Iadicicco – è un gesto per dimostrare ancora una volta la vicinanza della 46° Brigata Aerea al territorio che ci ospita dal 1940. Noi ci sentiamo parte di questa città, siamo profondamente legati al territorio pisano, e questo gesto, insieme a molti altri, vuole ricambiare almeno in piccola parte l’affetto e l’amore per il territorio che ci accoglie”.

“Pisa è una delle città più cardioprotette d’Italia – ha spiegato il dottor Maurizio Cecchini – con oltre 460 defibrillatori nel solo territorio comunale. Grazie all’installazione di questi apparecchi salvavita, abbiamo potuto salvare 12 persone su 18 colte da arresto cardiaco, più del 66 per cento, grazie anche all’intervento di persone che si erano formate, attraverso i corsi che l’associazione Cecchini Cuore Onlus svolge su tutto il territorio.”

Nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle 20.00, il Centro simulazione NINA della Azienda Ospedaliera pisana e gli specializzandi della Scuola di Pediatria dell’Università di Pisa, insieme al dottor Maurizio Cecchini, sono a disposizione sotto Logge di Banchi per fornire a tutti gli interessati le dimostrazioni delle manovre di rianimazione e di uso del defibrillatore.

  • Tags
  • defibrillatore
  • pisa
  • Scuola di Pediatria dell’Università di Pisa
  • torre orologio
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Mercati sul litorale per Pasqua e Pasquetta, le modifiche al traffico
Previous article Presentati i candidati della lista “San Giuliano Terme Futura” per Sergio Di Maio sindaco

Related Posts

IRCCS Fondazione Stella Maris ha inaugurato una struttura unica in Italia Sanità
3 Dicembre 2024

IRCCS Fondazione Stella Maris ha inaugurato una struttura unica in Italia

Università di Pisa premiata per il telemonitoraggio cardiaco al Forum Sanità 2024 Sanità
26 Ottobre 2024

Università di Pisa premiata per il telemonitoraggio cardiaco al Forum Sanità 2024

Corso per soccorritori alla Misericordia di Ponsacco Sanità
29 Agosto 2024

Corso per soccorritori alla Misericordia di Ponsacco

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.