• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Scuola e Università

Polo della Memoria: un’installazione in ricordo delle vittime delle leggi razziali

10 Marzo 2023 Scuola e Università

Polo della Memoria: un’installazione in ricordo delle vittime delle leggi razziali

Pisa, 10 marzo 2023 – Quattrocentosedici placche d’ottone, per ricordare i cittadini ebrei ufficialmente censiti a Pisa nel 1938 e colpiti dalle leggi razziali. È questo l’intervento che l’artista Elena Cologni ha progettato per la facciata esterna del Polo della Memoria San Rossore 1938, dove sarà installato prima dell’estate. Un progetto che, a distanza di 85 anni dalla firma di quei provvedimenti, vuole riannodare i fili della memoria e ricordare la comunità ebraica pisana nella sua città e nei suoi luoghi, dove viveva, lavorava e cresceva i propri figli.

416_SR1938, questo il titolo dell’opera, è solo il primo di una serie di interventi che, oltre alla facciata, interesseranno anche il giardino del Polo didattico dell’Università di Pisa: dei gradoni in memoria dei docenti ebrei espulsi dall’Ateneo e un’istallazione in ricordo delle studentesse e degli studenti ebrei stranieri che quelle leggi, firmate dal re nella tenuta di San Rossore, allontanarono da carriere e studi condannandoli, in molti casi, all’inferno dei lager nazisti.

“Con l’installazione di Elena Cologni si rafforza il messaggio di cui il Polo della Memoria – San Rossore 1938 è portatore e si rinnova l’impegno della nostra comunità in difesa dei valori della democrazia, della libertà e del diritto alla dignità di ciascun essere umano – afferma Riccardo Zucchi, rettore dell’Università di Pisa – Di tutto ciò ringrazio il mio predecessore, il professor Paolo Mancarella, che ha fortemente voluto questo progetto, legato al percorso da lui iniziato con la Cerimonia del ricordo e delle scuse del 2018 e proseguito, in tempi più recenti, proprio con l’inaugurazione di questo Polo”.

“Ricordare è riconnettersi con il nostro passato e questo progetto riapre inevitabilmente delle ferite profonde, che fanno parte della memoria sociale – spiega Elena Cologni – Allo stesso tempo, però, questo progetto vuole anche essere fulcro di un dialogo che possa indicare dei percorsi condivisi di attivazione di memoria comunicativa”.

Commissionato dall’Università di Pisa e curato da Alessandro Melis e Ilaria Fruzzetti – soci dello studio Heliopolis 21 Architetti Associati – assieme alla curatrice e critica di arte contemporanea, Gabi Scardi, l’intervento di Elena Cologni è realizzato in collaborazione con la Comunità ebraica di Pisa e con il Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici dell’Ateneo pisano. Il progetto ha avuto inoltre il supporto di Cambridge School of Art, Anglia Ruskin University e Arts Council England (GB).

In foto una immagine di come si presenterà l’opera una volta installata:  I luoghi della memoria. 416_SR1938 ©Elena Cologni (2022), Artist impression dell’opera in situ

  • Tags
  • Polo della Memoria: un’installazione in ricordo delle vittime delle leggi razziali
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Rally, Gianandrea Gherardi sfortunato a Il Ciocco
Previous article Montopoli, cercasi associazioni sportive per le attività al Bosco dei Frati

Related Posts

Cambiamento climatico: a rischio il 60 per cento degli alberi dell’Orto Botanico dell’Università di Pisa Scuola e Università
17 Marzo 2023

Cambiamento climatico: a rischio il 60 per cento degli alberi dell’Orto Botanico dell’Università di Pisa

Torna la DevFest a Pisa Scuola e Università
16 Marzo 2023

Torna la DevFest a Pisa

Un team di studenti del Dipartimento di Economia e Management vola in USA per una competizione internazionale Scuola e Università
15 Marzo 2023

Un team di studenti del Dipartimento di Economia e Management vola in USA per una competizione internazionale

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72