• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Premiato Giorgio Morelli, il 93enne che racconta ai giovani le sue esperienze di guerra

24 Maggio 2023 Territorio

Premiato Giorgio Morelli, il 93enne che racconta ai giovani le sue esperienze di guerra

San Miniato (Pisa), 24 maggio 2023 – Occhi svegli e attenti, la pacatezza di chi ha superato momenti drammatici e li vuole condividere con le nuove generazioni, Giorgio Morelli all’età di 93 anni racconta con lucidità e schiettezza cosa succedeva a San Miniato nella Seconda Guerra Mondiale durante l’occupazione tedesca. «Avevo 14 anni, ma già da tempo mi sentivo adulto perché dopo la scuola aiutavo nonno alla mesticheria oppure babbo che faceva il falegname». Dopo l’armistizio del ’43 la guerra, fino ad allora combattuta lontano, diventa parte integrante del quotidiano di San Miniato. I tedeschi temono la popolazione ed i controlli sono rigidissimi, le persone si raccolgono in alcuni luoghi come il convento e la chiesa, più protetti in caso di bombardamenti. «Una mattina chiamarono mio zio, che faceva l’interprete, perché traducesse a tutti coloro che erano rifugiati in San Domenico che rischiavano la fucilazione: avevano paura che tra le mura del convento ci fosse una radio clandestina. Avevano visto girare una stecca di Camel, chiaro segno di contatti con gli americani». 

Per Giorgio così come per tutti i sanminiatesi furono mesi vissuti sempre sul filo del rasoio: «Mio padre si nascose in campagna per evitare di finire nei campi di lavoro in Germania. Tutti i giorni gli portavo del cibo nascosto in una sportina. Un giorno i soldati tedeschi mi fermarono per la strada, sentirono il profumo del coniglio appena cucinato e con i mitra spianati mi accusarono di aiutare i partigiani. Ebbi fortuna. Ad un tratto arrivarono altri due militari urlando qualcosa, forse  un’emergenza, e tutti li seguirono velocemente senza considerarmi. Mi misi a correre lontano battendo il record di corsa campestre». «Ricordo che la sera andavamo spesso in cima alla Rocca per assistere ai bombardamenti alleati che miravano a far saltare i ponti sull’Arno». Giorgio ancora adesso non si tira indietro ed al Museo della Memoria racconta la sua esperienza ai ragazzi che hanno oggi l’età che aveva lui all’epoca: «è importante che si capisca cosa è successo perché fatti simili non si ripetano, il pericolo c’è sempre anzi con le armi moderne la preoccupazione è anche più grande». 

Per ringraziarlo del suo impegno per mantenere la memoria e per la sua grande capacità di coinvolgere i giovani, CoopCulture, la cooperativa che gestisce il Museo della Memoria, ha consegnato a Giorgio Morelli una targa speciale, in occasione di uno dei tanti incontri con le classi inserito nel percorso “Testimoni di guerra”. Presenti il Sindaco Simone Giglioli, l’assessore alla Cultura Loredano Arzilli, il consigliere con delega alla Memoria Michele Fiaschi, Giulia Cantoni per l’ufficio cultura del Comune, la classe terza E delle scuole medie di Ponte a Egola, istituto comprensivo Buonarroti.

  • Tags
  • Premiato Giorgio Morelli
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Andrea Orlando a Pisa per sostenere Martinelli
Previous article Parco accessibile, concluso l'intervento a Palazzo Rondò

Related Posts

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori Territorio
26 Giugno 2025

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera” Territorio
25 Giugno 2025

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera”

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore Territorio
11 Aprile 2025

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.