• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cronaca

Presentato a Roma il masterplan del verde di Pisa

23 Maggio 2017 Cronaca

Presentato a Roma il masterplan del verde di Pisa

Boschi per le città e le aree metropolitane: Pisa è stata tre le città protagoniste del festival del verde e del paesaggio che si è tenuto a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, lo scorso venerdì 19 maggio. L’architetto Fabio Daole, dirigente responsabile del verde pubblico, ha presentato i progetti pisani e il masterplan del verde che disegna la Pisa del 2025: da 15.500 a 21.500 alberi, da 100 ettari di verde urbano fruibile presenti oggi (erano 75 nel 2008) a 150 ettari tra cui 27 ettari di nuovi parchi. Il lavoro illustrato è stato molto apprezzato dai professionisti intervenuti al convegno. «Dobbiamo pensare, pianificare e gestire le aree verdi come unico grande parco urbano mediante la creazione di una rete dei parchi e dei giardini esistenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nel centro e nei quartieri» ha spiegato Daole . Le azioni: individuazione di nuove aree a verde che possono arricchire l’offerta nei quartieri, dove ce n’è più bisogno, la riqualificazione dei parchi e giardini esistenti, la forestazione urbana, come già fatto con il nuovo bosco di via Falcone a Porta a Lucca dedicato ai nuovi nati, la gestione razionale delle alberature censite con un sistema di georeferenziazione e conseguente stima e gestione del rischio mappato su cartografia digitale. Tutto questo con un’attenta manutenzione ordinaria e straordinari con il global service, un sistema integrato di servizi e di lavori. E poi ancora: orti urbani e scolastici, per riappropriarsi della terra dove coltivare, assaporare, imparare; offrire un luogo arioso per attività fisiche e ricreative dove correre, saltare, incontrarsi, giocare, con attrezzature per fasce d’età accessibili a tutti; stimolare i fruitori verso le forme dell’arte nel senso più ampio del termine lettura, meditazione, spettacoli musicali, esposizioni; progetti educativi e ludici promossi dalle scuole.

  • Tags
  • masterplan del verde
  • pisa
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article A Calcinaia parte la decima edizione del corso di cucito
Previous article Le notizie del Comune di Pisa su whatsapp

Related Posts

Riattivata a Pisa la linea 25 dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni Cronaca
1 Aprile 2025

Riattivata a Pisa la linea 25 dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

Case popolari a Sant’Ermete, il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento della Region Cronaca
26 Febbraio 2025

Case popolari a Sant’Ermete, il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento della Region

Entra in funzione al CEP la raccolta dei rifiuti con cassonetti elettronici Cronaca
26 Gennaio 2025

Entra in funzione al CEP la raccolta dei rifiuti con cassonetti elettronici

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.