• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cultura e Spettacolo

Presentazione del libro “Valentina Cortese. Un breve secolo (1923-2023)”

8 Maggio 2023 Cultura e Spettacolo

Presentazione del libro “Valentina Cortese. Un breve secolo (1923-2023)”

Pisa, 8 maggio 2023 – A cent’anni dalla nascita della grande diva, al Cinema Arsenale verrà presentato il libro di Alfredo Baldi dedicato a Valentina Cortese. A rendere unico l’evento alcune letture dell’attrice Milena Vukotic.

Mercoledì 10 maggio, alle ore 17.00, presso il Cinema Arsenale di Pisa, si svolgerà la presentazione dell’ultimo libro di Alfredo Badi, Valentina Cortese. Un breve secolo (19323-2023) (Edizioni ETS).

Durante la presentazione, l’autore ci accompagnerà alla scoperta delle vicende umane e artistiche di Valentina Cortese, e lo farà insieme al Professor Augusto Sainati, che modererà l’evento, e alla grande attrice Milena Vukotic che, per l’occasione, presterà la sua voce e il suo talento per leggere al pubblico alcune pagine tratte libro. A conclusione della serata, verrà proiettato un filmato con alcune interpretazioni dell’attrice.

Valentina Cortese. Un secolo breve (1923-2023) nasce dalla volontà, in occasione dei cento anni dalla nascita e a tre anni dalla scomparsa della diva, di ripercorrerne vita e interpretazioni – per il cinema, il teatro e la televisione.
Il testo, grazie anche a un ricco apparato fotografico, offre, infatti, al lettore l’opportunità unica di ricordarla e conoscerne la storia.

Prima di tutto perché Valentina è stata senza dubbio l’ultima “diva” della scena italiana; dopo il suo ritiro nessun’altra attrice ha raggiunto il suo carisma, la sua capacità di essere sempre al centro dell’attenzione e dell’ammirazione, senza contare la ricchezza e la duttilità interpretative che la pongono ai primi posti anche come maestria. Ma Valentina ci incuriosisce anche perché la sua vita, iniziata in condizioni a dir poco disagiate, ha subito tali e tanti cambiamenti, o meglio ribaltamenti, da renderne quasi fantastico e non credibile il racconto. Infine, perché la sua carriera, avendo seguito inevitabilmente l’ondivago percorso dell’esistenza, ne risulta inestricabilmente intrecciata, ricca sempre di nuove esaltanti e appaganti esperienze interpretative.

  • Tags
  • Presentazione del libro “Valentina Cortese. Un breve secolo (1923-2023)”
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Crescono nel 2022 le imprese straniere in provincia di Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Previous article CITTADINI E CANDIDATI SINDACO INVITATI A DIPINGERE LA PANCHINA BLU PER LA GIORNATA DELL'EUROPA

Related Posts

Anima Mundi 2025, sette concerti per l’anno giubilare Cultura e Spettacolo
26 Giugno 2025

Anima Mundi 2025, sette concerti per l’anno giubilare

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli Cultura e Spettacolo
7 Aprile 2025

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio Cultura e Spettacolo
1 Aprile 2025

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.