• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cultura e Spettacolo

Presentazione del volume 1839. La prima riunione degli Scienziati italiani

19 Luglio 2021 Cultura e Spettacolo

Presentazione del volume 1839. La prima riunione degli Scienziati italiani

Pisa, 19 luglio 2021 – Martedì 20 luglio alle ore 17.00 i Giardini del Museo della Grafica ospiteranno la presentazione del volume 1839. La prima riunione degli Scienziati italiani (Pisa, ETS, 2020). Continua la progressiva riapertura degli spazi museali cittadini con la presentazione in presenza organizzato dall’Università di Pisa, dal Sistema Museale di Ateneo, con la collaborazione della Domus Mazziniana e dei musei dell’Università del volume 1839. La prima riunione degli Scienziati italiani, a cura di Chiara Bodei e Pietro Finelli.

Una scelta non casuale quella del Museo della Grafica che conserva nelle proprie collezioni il manifesto originale del Congresso degli Scienziati italiani, in esposizione proprio in questi giorni per la mostra Lo scrigno svelato. Tesori d’arte dalle collezioni pisane che presenta una serie di opere, inedite o particolarmente rare e preziose, legate a Pisa e alla sua storia, che sarà visitabile gratuitamente in occasione della presentazione.

Il volume riunisce gli atti della giornata di studi organizzata nel 2019 in occasione del 180° anniversario del Primo congresso degli scienziati italiani, un evento fondamentale non solo per la costruzione dell’identità nazionale italiana e per la partecipazione della scienza italiana al più ampio movimento culturale europeo ma anche per la nascita delle università come le conosciamo oggi, luoghi di studio e di insegnamento ma anche centri di ricerca con il necessario corredo di laboratori, biblioteche e musei.

Gli atti, nati dalla collaborazione tra il Sistema Museale di Ateneo e la Domus Mazziniana nell’ambito delle attività della Rete Museale Pisana, hanno visto confrontarsi storici della cultura, della politica e della scienza, museologi e responsabili e curatori delle collezioni museali dell’Università, molte delle quali nate o comunque arricchitesi proprio in occasione del Congresso degli Scienziati.

Il prodotto è un libro ricco e polifonico che indaga sulle strutture ‘materiali’ che hanno fatto dell’Università di Pisa uno dei principali centri scientifici e culturali italiani del Risorgimento.

Dopo i saluti del rettore dell’Università e presidente della Domus Mazziniana, Paolo Maria Mancarella, e del direttore del Museo della Grafica Alessandro Tosi, ne discuterà con gli autori e con i curatori Chiara Bodei, presidente del Sistema Museale di Ateneo, e Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana, Roberto Balzani, docente all’Università di Bologna, tra i maggiori storici del Risorgimento e tra i primi ad aver affrontato le origini storiche della tutela dei Beni Culturali in Italia, attualmente presidente del Sistema Museale dell’Università di Bologna

La partecipazione all’evento è libera e gratuita e si svolgerà nel rispetto della normativa anti-COVID.

Per prenotare: https://museodellagrafica.sma.unipi.it/prenotazione-eventi-speciali/

  • Tags
  • Presentazione del volume 1839. La prima riunione degli Scienziati italiani
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Porta Fiorentina: il parco di via Cervino intitolato a Emanuela Loi
Previous article NUOVO REGOLAMENTO IMPIANTI SPORTIVI, PD Pisa: "LO SPORT CONSIDERATO UNA SPESA DA EVITARE"

Related Posts

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli Cultura e Spettacolo
7 Aprile 2025

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio Cultura e Spettacolo
1 Aprile 2025

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio

La compagnia teatrale "In Dolce Compagnia” torna in scena con “NESSUNO E' PERFETTO” Cultura e Spettacolo
18 Marzo 2025

La compagnia teatrale "In Dolce Compagnia” torna in scena con “NESSUNO E' PERFETTO”

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.