Nella 13° giornata del Giorne B di Lega Pro va in scena l’atteso derby tra Pisa e Lucchese. Nel primo tempo poche le occasioni da rete da segnalare, molti i rovesciamenti di fronte tra due squadre che si stanno contendendo con agonismo e comunque a viso aperto.
La cronaca – Il Pisa parte subito con convinzione con Lupoli che lascia partire un tiro insidioso ma l’azione è in fuorigioco. Risponde la Lucchese con Terrani che costringe Brunelli al primo angolo della gara. Il Pisa studia l’avversario e spesso in velocità cerca di pungere la difesa ospite, come al 11′ quando Cani cerca in area Lupoli che tenta di colpire la palla, ma è anticipato con tempismo da Lorenzini. Occorre attendere il 22′ per vedere un’azione di rilievo da parte degli ospiti con Northey, che sulla fascia sinistra, si accentra e lascia partire un tiro che Brunelli spedisce in angolo. Quindi è il Pisa che con Lupoli guadagna un angolo ma Ricci dalla bandierina spreca malamente. Ancora nerazzurri in avanti così intorno alla mezz’ora è Lupoli di gran carriera, imbecca in area Cani che è tuttavia anticipato e la palla termina in angolo. Ma ancora una volta i nerazzurri non ne approfittanno. Al 36′ ancora Lorenzini provvidenziale su Cani che viene anticipato di un soffio. Gli ospiti si fanno più arditi sul finale con Terrani che da solo arriva a tu per tu con Bacci crossa in area ma è Lisuzzo questa volta che sventa il pericolo.
PISA – LUCCHESE 0-0
PISA (3-4-1-2): Brunelli; Lisuzzo,Crescenzi, Fautario; Golubovic, Ricci, Verna, Forgacs; Lores Varela;Cani, Lupoli. A disp.: Bacci, Dicuonzo, Starita, Sanseverino, Peralta, Provenzano, Montella, Frugoli, Masotti. All.: Gennaro Gattuso.
LUCCHESE (4-3-1-2): Di Masi; Benvenga, Espeche, Lorenzini, Nil Northey; Monaccizzo, Calcagni, Nolè; Fanucchi; Terrani, Bianconi. A disp: Ferrara, Citti, Mori, Melli, Marchesi, Ballardini, Rossetti, Sartone, Pozzebon, Vita, Mengoni. All.: Giovanni Lopez.
ARBITRO: Vito Mastrodonato.
Marcatori:
NOTE: serata fresca. Spettatori 7041 con un incasso di 66025€.
Ammoniti: Fanucchi (L)
Ang.: 4-4.
Rec: pt 1′, st 0′
di Aurora Maltinti
(Foto di Giorgio Tognetti)