• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Questione sicurezza, i cittadini chiedono un incontro con le autorità

7 Novembre 2015 Archivio

La segretaria del Circolo del Partito Democratico di Putignano – S.Ermete – Ospedaletto – Coltano, Paola Balestri, invita il Sindaco, il Prefetto e il Questore a partecipare ad un incontro con i cittadini sul tema della sicurezza nel Consiglio Territoriale di Partecipazione n. 3.

volantiL’invito è fatto attraverso un comunicato in cui si esprime la  preoccupazione per i fatti che si stanno verificando nei vari quartieri sul versante della sicurezza, con i cittadini che  hanno paura e che si sentono lasciati soli dallo Stato. Nel ricordare – si legge nel comunicato – e rimarcare la soddisfazione per il nuovo “Patto per Pisa Sicura” che era stato firmato lunedì 13 aprile 2015 alla presenza del Sottosegretario agli Interni Domenico Manzione, dal prefetto Attilio Visconti, del sindaco di Pisa e Presidente della Provincia Marco Filippeschi e dei massimi rappresentanti delle forze dell’ordine, del Tribunale, dell’Università e della Normale, delle associazioni dei commercianti, nel quale si dava finalmente atto che Pisa è una città speciale, con tutte le caratteristiche di città Metropolitana e per questo necessita di una particolare attenzione sul versante della sicurezza, un passo fondamentale per evidenziare la necessità di potenziare gli organici delle forze dell’ordine per la prevenzione e il controllo sul territorio .  E’ allarmante sottolineare come Pisa sia lasciata nuovamente sola dal Governo sul tema della sicurezza, anche dopo numerose richieste fatte a più riprese dal Sindaco.  Ai cittadini interessa meno di chi sono le responsabilità, ma giustamente chiedono aiuto, ascolto, concretezza e determinazione per risolvere le problematiche presenti, denunciate più e più volte.  

Da tempo, ma in particolare negli ultimi mesi in alcuni quartieri come Ospedaletto, Coltano, Putignano, S.Ermete e zone limitrofe, si sono verificati numerosi furti ed aggressioni, senza considerare come del resto già segnalato in passato il giro di spaccio presente in tutti i quartieri sia di giorno che di notte. Dopo l’aggressione per futili motivi avvenuta al meccanico sito in Via Scornigiana a Ospedaletto e altri episodi non piacevoli che si susseguono come: i furti in abitazione, macchine rubate, numerosi danneggiamenti, vetri sfondati alle auto in sosta, gomme tagliate e in alcuni casi rubate.  Questi episodi tolgono a tutti noi, la tranquillità e la serenità di vivere liberamente nei nostri quartieri.  I cittadini sono stufi ed addirittura non denunciano neanche più i reati, il rischio è che la frustrazione e la sfiducia verso lo Stato e le Istituzioni, fa aumentare le tensioni sociali e la “sicurezza fai da te”, questo dobbiamo evitarlo e dobbiamo pretendere che le situazione denunciate siano affrontate e risolte dalle autorità competenti; il governo deve fare delle riforme che vadano nella direzione giusta per la certezza della pena, non è possibile che dopo lo sforzo della forze dell’ordine per assicurare alla giustizia i delinquenti, non è possibile che il giorno dopo dell’arresto, gli stessi siano di nuovo a delinquere. Voglio ringraziare tutti gli uomini e donne delle forze dell’ordine che giorno e notte lavorano in condizioni difficili e spesso senza mezzi e organici adeguati”. 

La Balestri richiede quindi pubblicamente un incontro pubblico urgente di confronto con il Prefetto, il Questore e il Sindaco all’interno di percorsi istituzionali del Consiglio Territoriale di Partecipazione n. 3 e annuncia che partirà una raccolta di firme per chiedere l’incontro .   

dl.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Al Pisa Book Festival Marco Santagata racconta Dante e la Letteratura
Previous article Mister Gattuso:"Dobbiamo migliorare sotto il profilo della personalità"

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.