• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Raccolta alimenti: solidarietà famiglie colpite crisi

12 Dicembre 2015 Archivio

PortaLucca3

A Pisa per tutta la giornata di sabato 12 dicembre, duecento persone prenderanno parte alla raccolta alimentare per aiutare le famiglie in difficoltà.

L’iniziativa di solidarietà è promossa dalla Caritas diocesana di Pisa e dalla sezione soci pisana di Unicoop Firenze. Circa duecento persone tra operatori della Caritas diocesana e i ragazzi e le ragazze in servizio civile,  volontari del centro operativo di via delle Sette Volte, della Cittadella della Solidarietà e della parrocchia di Sant’Apollinare in Barbaricina. E poi i francescani della Gifra e dell’Ofs e i tanti provenienti dalla parrocchia di San Giusto e delle altre che hanno deciso di non far mancare il loro contributo, per la raccolta alimenti, tutti questi volontari saranno chiaramente riconoscibili perché indosseranno la pettorina con la scritta ‘CondividiAmo’ e i generi alimentari raccolti saranno destinati alla ‘Cittadella della Solidarietà’, il centro voluto dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto nei locali della parrocchia del Cep un tempo occupati dal cinema ’20+1′ e che nei primi dodici mesi d’attività ha assicurato sostegno alimentare gratuito a quasi mille persone. Cinque i punti vendita che hanno aderito all’iniziativa: si tratta di quelli di San Giusto, Porta a Lucca, Cisanello, Porta a Mare e Tirrenia. “Ogni donazione sarà, ovviamente, accolta e gradita in quanto gesto di attenzione nei confronti delle famiglie in difficoltà e maggiormente colpite dalla crisi – spiega il direttore della Caritas di Pisa don Emanuele Morelli – ma chiederemo soprattutto olio d’oliva e di semi, legumi, latte a lunga conservazione, pasta, riso, farina, biscotti, tonno e carne in scatola, ossia quei generi di prima necessità fondamentali per il fabbisogno di ogni famiglia e che, quindi, non possono assolutamente mancare in un centro come il nostro”. “E’ un’iniziativa che riproponiamo molto volentieri perché il rapporto con il territorio in cui si trovano le nostre strutture è un aspetto cui da sempre, dedichiamo un attenzione e una cura particolare e farlo in una fase di crisi, come quella che stiamo attraversando, significa pensare soprattutto al modo in cui tante famiglie in difficoltà si accingono a vivere il Natale – spiega la presidente della sezione soci pisana di Unicoop Firenze Barbara Cappelletti – a Pisa siamo particolarmente fortunati per la presenza della ‘Cittadella della Solidarietà’, un’eccellenza del nostro territorio e un punto di riferimento fondamentale per tante persone che attraversano un momento di disagio e anche per chi, come noi, promuove iniziative di questo tipo. Soci e clienti, soprattutto dei punti vendita situati nei quartieri più popolari, in passato non hanno mai fatto mancare il loro sostegno e sono certa che pure stavolta il contributo sarà generoso”.

mp

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Ore contate per rapinatore Farmacia Comunale Niccolini
Previous article Caritas: pronto il rapporto sulle povertà

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.