• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Raimo porta in scena Corradino d’Ascanio

2 Settembre 2015 Archivio

Venerdì 4 Settembre, alle ore 20.10, al Multicentro per l’edilizia Cioni di Perignano è previsto lo spettacolo teatrale “Controvento, storia dell’uomo che creo’ la Vespa” con l’attore pisano Renato Raimo che darà voce all’avvincente storia dell’Ingegner Corradino d’Ascanio. 

raimo

Lo spettacolo racconta il viaggio di un uomo che non ha mai smesso di sognare e che per la sua capacità di reinventarsi ha regalato, all’Italia prima e al mondo intero poi, il mito della Vespa. Il testo, scritto da Mario Cristiani e con Raimo che ne ha curato la regia, ha debuttato nel 2012 in occasione della mostra dedicata a d’Ascanio presso la Fondazione Piaggio di Pontedera dal titolo “Corradino d’Ascanio – Uomo Genio Mago Mito”. Dopo moltissime repliche l’associazione culturale Recitar Cantando lo ripropone il 4 settembre prossimo in una versione lettura-spettacolo nell’ambito dell’iniziativa “L’impresa nel Teatro” voluta da Simone Cioni, persona molto sensibile alla cultura e all’inventiva. Cioni  porta il Teatro all’interno di una rivendita di materiali per l’edilizia. Una location insolita, ma non casuale rispetto al tema presentato. La vita e soprattutto le idee espresse dalla matita  di Corradino d’Ascanio possono essereoggiispirazione per riflettere e trovare le motivazioni per uscire dal difficile momento che coinvolge gran parte delle piccole e medie imprese italiane. Con questo intento, la famiglia Cioni ha messo a disposizione i propri spazi per lanciare un messaggio a tutti coloro che hanno sensibilità e voglia di lottare per fare dell’Italia un paese migliore, così come d’Ascanio e Piaggio hanno fatto unendo genialità, intuito e senso di imprenditoria in momenti veramente difficili come l’immediato dopoguerra. “Sono molto contento – dichiara Raimo –  di potermi esibire in questo spettacolo. Ringrazio Simone Cioni, che ha collaborato con me per realizzare questa serata. Mi aspetta un inizio di stagione a teatro molto intenso con lo spettacolo “Silenzi di Guerra”. Sarò in molti teatri della toscana e il 27 e 28 febbraio farò tappa al Teatro Verdi di Pisa. Porterò in scena la storia di un padre che segue il figlio in trincea durante il primo conflitto mondiale, un punto di vista singolare su una vicenda drammatica che farà riflettere. Un aperitivo accoglierà alle 20.15 gli intervenuti che, dopo aver assistito allo spettacolo, condivideranno con Renato Raimo anche un momento di convivialità degustando i sapori del territorio selezionati da Toscana Sapori. L’idea di Cioni è piaciuta subito all’attore pisano, già sostenitore,  con il suo “Teatro in Villa di un modo di fare spettacolo che  avvicini un pubblico sensibile ad esperienze uniche e semplicihttp://pagine.dm.unipi.it iniziative che soddisfinohttp://pagine.dm.unipi.it in un sol momento testahttp://pagine.dm.unipi.it animo e palato. Per maggiori informazioni telefonare al 3498545504 o visitare il sito www.cioniedilizia.it . 

D.L. 2 settembre 2015.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Pisa saluta la nuova squadra nerazzurra
Previous article Ac Pisa 1909. Stasera la presentazione ufficiale

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.