• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Sagra del Barbeque a Cascina, per Confcommercio i ristoratori sono stati danneggiati

22 Luglio 2017 Territorio

Sagra del Barbeque a Cascina, per Confcommercio i ristoratori sono stati danneggiati

Pisa – E’ giusto che l’assessore al commercio di Cascina, che ha il compito fondamentale di sostenere e incentivare le attività commerciali del comune, invece di valorizzare e difendere le ragioni di un ristoratore locale fortemente penalizzato dalla sagra del Barbeque, prenda piuttosto le difese della sagra? A porsi la domanda è il direttore di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli alla luce della situazione che si è venuta a creare nella zona del Nugolaio a causa della sagra del Barbeque: “Al degrado pre-esistente si è aggiunta una situazione a dir poco incresciosa” – spiega il direttore – “e purtroppo sapevamo molto bene che sarebbe finita male. Capita sempre così quando le sagre sono soltanto dei pretesti e dei comodi paraventi per permettere ad alcuni soggetti di fare somministrazione parallela, eludendo normative di ogni tipo. Avevamo espresso il nostro “No” chiaro all’amministrazione comunale in tempi non sospetti, ma purtroppo non siamo stati ascoltati. Inevitabilmente, a pagare le conseguenze di questa decisione sono le attività regolari e a posto fisso, come nel caso del ristoratore di via del Nugolaio, colpito pesantemente non solo negli affari, ma addirittura gravemente ostacolato nel suo lavoro, come dimostra lo sbarramento che gli organizzatori della sagra hanno messo in atto per impedirne l’accesso”.

“Quello che ci sorprende in tutto questo” – prosegue Pieragnoli – “è che di fronte ad un ristoratore locale che chiede il diritto di non essere danneggiato e di poter continuare a lavorare senza subire torti di alcun tipo, l’assessore al commercio non trova di meglio che entrare in polemica con lui, difendendo le presunte ragioni degli organizzatori della sagra. L’unica difesa che l’assessore e l’amministrazione comunale avrebbero dovuto sostenere è quella del buonsenso, ovvero di non autorizzare una simile manifestazione. Mi domando: qualcuno ha verificato l’esistenza e l’applicazione delle pratiche sanitarie e di igiene e sicurezza, la formazione obbligatoria per il personale volontario, la rintracciabilità dei prodotti, il rilascio di scontrini, la sicurezza, la conformità degli impianti e quant’altro necessario per una manifestazione di questo tipo?”.

“La decisione più giusta” – si avvia a concludere il direttore – “è quella di interrompere una volta per tutte una manifestazione, che da un lato penalizza i commercianti locali e dall’altro non porta alcun valore aggiunto al territorio”.

  • Tags
  • cascina
  • confcommercio
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Uno studente dell’Università di Pisa selezionato per le Universiadi estive di Taipei
Previous article Pisa revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Related Posts

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori Territorio
26 Giugno 2025

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera” Territorio
25 Giugno 2025

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera”

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore Territorio
11 Aprile 2025

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.