Mi perdonerà il Manzoni se ho preso a prestito una sua citazione per presentare il match tra Pisa e Santarcangelo in programma domani 13 febbraio all’Arena Garibaldi, ma era riferita a quando i nerazzurri, ripiombati – ahimè – tra i Dilettanti dopo la sciagurata Gestione Pomponi, dovettero per la prima volta nella loro storia confrontarsi con i romagnoli.
di Giovanni Manenti
Ed il primo incontro – in quel Torneo di Serie D 2009.10 che doveva concludersi con la netta vittoria del Pisa e successivo ritorno in Serie C1 – non è di quelli che si scorda tanto facilmente, non per l’andamento od il risultato finale dello stesso – terminato 0-0 – ma per le condizioni climatiche che lo contraddistinsero ….
Era, infatti, l‘8 novembre 2009 – tra l’altro coincidente con l’esordio in panchina di Cuoghi dopo l’esonero di Indiani la settimana prima dopo la sconfitta di Carpi – e l’Arena venne falcidiata da un autentico nubifragio, con pioggia mista ad un vento di intensità tale da far volar via anche i cartelloni pubblicitari ….
In una simile condizione meteo, la partita ha ben poco di regolare e stupisce che il Direttore di gara, Lojodice di Matera, intenda portarla sino in fondo, dovendo anche sostituire un guardalinee per un malore dovuto al freddo ed al gelo …
Al ritorno in terra di Romagna, il Pisa oramai con la Promozione in tasca in virtù del successo sul Carpi della domenica precedente, gioca una gara accorta per poi colpire al 70’ con Ilari bravo a sfruttare un cross dal fondo di Chiesa per l’1-0 definitivo …
Le due squadre si incontrano nuovamente, stavolta in Lega Pro, la scorsa stagione, il 7 settembre 2014 alla seconda giornata sul campo di Rimini ad un insolito ed incredibile orario mattutino delle 11 e, dopo un primo tempo a reti inviolate, la gara ha un sussulto in avvio di ripresa, quando l’arbitro concede un calcio di rigore ai padroni di casa con conseguente espulsione del portiere Pelagotti, sostituito dall’esordiente Moschin, subentrato a Finocchio.
Il portierino si supera, respingendo la conclusione di Evangelisti da dischetto, ma nulla può venti minuti dopo quando l’ex Guidone lo sorprende con uno spiovente da fuori area per il vantaggio romagnolo; buon per i nerazzurri che dopo soli quattro minuti Morrone firmi la rete del pareggio, poi controllato pur in inferiorità numerica sino al fischio finale ….
Al ritorno, disputato all’Arena Garibaldi il 18 gennaio 2015, è il Pisa a spuntarla, non senza fatica, grazie ad una rete di Frediani – complice una deviazione di un difensore – ad inizio della ripresa, che sancisce l’1-0 con cui l’incontro si chiude al novantesimo ….
Storia recente, il confronto, disputato il 4 ottobre 2015 all’andata sul campo del Santarcangelo e conclusosi con un amaro 2-2 per i nerazzurri, che sprecano il doppio vantaggio maturato dopo poco più di mezz’ora grazie alle reti di Starita e di Mannini su punizione, facendo rientrare in partita i padroni di casa grazie ad una rete di De Vena in chiusura di primo tempo e rischiando addirittura la sconfitta nella ripresa dopo che lo stesso De Vena al 66’ aveva riequilibrato le sorti dell’incontro ….