• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Si parla di tasse in Consiglio Comunale

22 Luglio 2015 Archivio

L’ultima seduta del Consiglio Comunale prima della pausa estiva affronta le modifiche all’Irpef, Tasi e Imu e il piano triennale dei lavori pubblici.

sala-regia-pisa Il Consiglio Comunale di giovedì 23 luglio si aprirà con un question time del consigliere Ciccio Auletta, unacittàincomune-prc, che chiede se è congrua la vendita del palazzo ex Telecom da parte del Comune alla Fondazione Pisa per oltre 5 milioni di euro, a cui risponderà l’assessore Andrea Serfogli. Proseguirà poi con due interpellanze ad opera di consiglieri comunali. La prima, del consigliere Stefano Landucci, gruppo misto, chiede se sono previsti per Via San Agostino, quartiere di San Giusto,  “capitoli di spesa aggiuntivi alla normale manutenzione del manto stradale” dato che da dicembre 2015 sarà attivato Pisa Mover, la connessione completamente automatica e veloce che collegherà l’aeroporto di Pisa alla stazione ferroviaria di Pisa Centrale. E’ prevista, anche qui, la risposta dell’assessore Andrea Serfogli. La seconda, della consigliera Simonetta Ghezzani, Sel, chiede cosa intende fare il Comune per la residenza universitaria “Paradisa”  – “sono ormai 6 anni che la residenza Paradisa – così scrive la Ghezzani – composta di tre palazzine e costruita nel 2000 con i finanziamenti pubblici per il Giubileo, dopo 9 anni di utilizzo da parte dell’ARDSU come alloggio studentesco, è vuota e in chiaro stato di decadimento”. A questa interpellanza risponderà, invece, l’assessore Andrea Ferrante. Successivamente il Consiglio Comunale discuterà di tasse, in particolare delle modifiche proposte dall’Amministrazione Comunale all’Irpef, all’Imu e alla Tasi e del piano triennale dei lavori pubblici dove sono previsti molti interventi anche per strade, scuole, fognature, sicurezza idraulica e cimiteri.  Le previsioni sono di una discussione quanto meno dai toni accesi e, soprattutto, molto lunga. Nell’ordine giorno, infatti, non è previsto il termine dei lavori. Si andrà avanti, dunque, ad oltranza. 

L. Pisa, 22 luglio 2015.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Meteo buone notizie: il caldo di Caronte sconfitto dal ciclone Circe
Previous article Il lavoro si trova al Circo

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.