• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Politica

Sostegno alimentare, Basta (PD): “Agire subito”

5 Aprile 2020 Politica

Sostegno alimentare, Basta (PD): “Agire subito”

 

Pisa, domenica 5 aprile 2020 – “La crisi economica generatasi con la pandemia da Covid-19, ha aggravato la debolezza del nostro tessuto sociale, per le attività che hanno momentaneamente dovuto chiudere i battenti, ma anche dove si sono consolidate relazioni di lavoro occasionali, non regolarizzate, appartenenti al cosiddetto mondo sommerso del lavoro. Questa sacca di invisibili, ambulanti, domestiche, badanti, mestieri nella ristorazione, lavoratori dell’edilizia, artigiani, lavoratori improvvisati per la sussistenza, studenti fuori sede oggi lancia un grido di disperazione.” Così si legge in un comunicato di Vladimiro Basta, consigliere comunale PD, che prosegue: “Il Governo con il provvedimento “Ulteriori interventi urgenti di protezione Civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, misure risorse per la solidarietà alimentare”, ha stanziato il 29 Marzo scorso, per ogni comune una cifra importante, per Pisa 471.203 euro. Ad oggi è stata evitato ogni confronto sui criteri di erogazione e di attuazione del sostegno alimentare, bisogna quindi agire subito con l’informazione più ampia e la massima trasparenza per i cittadini. Il Sindaco e la Giunta devono illustrare in modo trasparente, ai cittadini e alla Commissione competente del Consiglio Comunale, quali sono i criteri di distribuzione di questi “Buoni Spesa”. Esplicitare la modalità di distribuzione, rendendo in qualche forma verificabile in tempo reale la platea degli utilizzatori/erogatori, al di là dell’esercizio dei diritti di accesso agli atti dei consiglieri comunali e dei cittadini. Spiegare perché tale distribuzione non è stata gestita direttamente dalla Società della Salute e la sua rete di associazioni operanti nei settori di confine ed emarginazione sociale. Rendere attiva da subito tramite comunicazioni formali e diffuse alla cittadinanza, della modalità di accesso a tale strumento (Buoni Spesa). Coinvolgere, anche destinando una quota del finanziamento come espressamente ammesso dal provvedimento governativo, le associazioni quali la Caritas Diocesana – ad esempio nel Supermercato della solidarietà Cep –, già operanti in questi ambiti, sostenendoli economicamente al fine di ampliare la rete di distribuzione di questo modello anche in altri quartieri.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Emergenza Coronavirus, l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati dove si accettano i Buoni Alimentari
Previous article Emergenza Coronavirus, al via le operazioni per la distribuzione domiciliare delle mascherine acquistate dal Comune

Related Posts

Ecoincontro con Marco Cappato sul fine vita. Quercetani (FDI) critico con il Comune Politica
11 Aprile 2025

Ecoincontro con Marco Cappato sul fine vita. Quercetani (FDI) critico con il Comune

A PISA PROGETTI PNRR IN LINEA CON IL CRONOPROGRAMMA Politica
18 Marzo 2025

A PISA PROGETTI PNRR IN LINEA CON IL CRONOPROGRAMMA

Agnese Balducci: "Orgogliosa di essere parte del profetto "Avanti!" con +Europa Politica
24 Febbraio 2025

Agnese Balducci: "Orgogliosa di essere parte del profetto "Avanti!" con +Europa

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.