• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Economia

Spiagge all’asta, rinviata la legge

14 Dicembre 2017 Economia

Spiagge all’asta, rinviata la legge

Pisa, 14 dicembre 2017 – “Data l’imminente chiusura della legislatura, sarebbe stato davvero inutile e pericoloso approvare il Ddl spiagge senza prima aver chiarito e definito alcune questioni a nostro parere fondamentali”. A commentare la decisione del Senato è Fabrizio Fontani del Sindacato Italiano Balneari Sib ConfcommercioPisa. “Tre le questioni che noi consideriamo fondamentali: primo, la necessità di stabilire adeguati criteri per tutelare il legittimo affidamento delle imprese balneari titolari di concessioni demaniali marittime. Secondo: c’è un dato di realtà che non può essere dimenticato, ovvero che su quasi 8000 km di coste in Italia, solo 2.500 sono stati dati in concessione. Su questo punto, l’Agenzia del Demanio non ha ancora mai potuto chiarire la vera necessità di una evidenza pubblica che rimetta a bando le concessioni in essere. Terzo, non è mai stato definito con precisione che cosa si intende per adeguato periodo transitorio per l’applicazione della disciplina di riordino delle concessioni in essere al 31/12/2009”.

“Siamo fermamente convinti che una riforma del settore sia necessaria e opportuna” – prosegue Fontani – “a patto che ci siano condizioni di chiarezza e di rispetto per le imprese e a tutela degli investimenti economici effettuati. Soprattutto è fondamentale una interpretazione adeguata della Direttiva Servizi “Bolkestein”, che prevede di fatto la possibilità riconosciuta alle imprese balneari esistenti di continuare la propria attività e al contempo di liberalizzare aprendo a nuove concessioni”.

“In altri paesi europei sono state trovate soluzioni migliori e di maggiori garanzie” – conclude il rappresentante del Sib – “quello che ci domandiamo è perché non possano essere valide anche per l’Italia, che sotto il profilo storico, geografico, economico e sociale rappresenta una eccellenza del settore. In assenza di risposte certe e di regole chiare mai arrivate, chieste ripetutamente all’attuale Governo in carica e a tutti i soggetti che si sono succeduti, riteniamo preferibile e opportuno rimandare una cosi importante riforma e affrontarla con tempi e modalità di una più ampia e condivisa valutazione”.

  • Tags
  • balneari
  • confcommerciopisa
  • spiagge
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Testamento biologico legge nazionale, il commento del Sindaco Filippeschi
Previous article Per raccontare la scienza ci vuole umorismo

Related Posts

DESIGN, HI-TECH E SOSTENIBILITÀ SI INCONTRANO A PONTEDERA Economia
11 Aprile 2025

DESIGN, HI-TECH E SOSTENIBILITÀ SI INCONTRANO A PONTEDERA

Ponte della Botte, slitta la riapertura – Confcommercio: “Ennesimo rinvio e scadenze non rispettate” Economia
9 Aprile 2025

Ponte della Botte, slitta la riapertura – Confcommercio: “Ennesimo rinvio e scadenze non rispettate”

Ponsacco, il mercato torna in Piazza della Repubblica Economia
12 Marzo 2025

Ponsacco, il mercato torna in Piazza della Repubblica

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.